Editor dell'equazione di tabella Utilizzare l'editor delle equazioni per includere le quantità calcolate oppure la logica semplice in una tabella o cella di distinte materiali o in una colonna di distinte materiali. Le equazioni nelle celle o colonne sono indicate con un simbolo di equazione. Per aprire l'Editor equazioni da una tabella o cella BOM: Selezionare una cella. Fare clic su Equazione (barra degli strumenti Formato di tabella). Per aprire l'Editor equazioni da una colonna BOM: Fare doppio clic in cima ad una colonna della distinta materiali, appena sopra l'intestazione. Selezionare Equazione dall'elenco Tipo di colonna e fare clic su Equazione . Argomento principaleEquazioni in tabelle e distinte materiali Precisione di formato generale nelle equazioni di tabella Visualizzazione della somma di celle di colonna in una tabella Totalizzare le celle di colonna in una tabella Definizione delle equazioni di tabella via operazioni matematiche su proprietà personalizzate Abbinamento delle proprietà nelle equazioni di tabella Collaudo condizioni per popolare le tabelle Uso dell'Editor dell'equazione Per utilizzare l'Editor equazioni: Selezionare un operatore matematico o logico dall'elenco Funzioni. Selezionare le celle della tabella per la formula e salvare le equazioni. Quando si creano equazioni per le tabelle, è possibile: Immettere l'argomento di un operatore tra parentesi. Selezionare una proprietà personalizzata da utilizzare nell'elenco Proprietà personalizzate. Fare clic sui valori della cella (come B3 o A1) da usare in un'equazione. Per esempio, B3*.08. Solo per le colonne di una tabella BOM, selezionare la colonna da utilizzare nell'elenco Colonne. Selezionare la precisione dei calcoli numerici nell'elenco Precisione. La precisione deve precedere l'equazione. Per esempio, per impostare la precisione a 2 posti decimali per il prodotto di cella A1 e .75, usare {2}A1*.75. Equazione di esempio È possibile calcolare il totale degli elementi di una colonna della distinta materiali e visualizzare questo valore in un'altra cella della tabella con distinta materiali. Selezionare una cella vuota nella distinta materiali e aprire l'Editor equazioni. Digitare o selezionare SUM dall'elenco Funzioni. Digitare la colonna Distinta materiali o le celle per il totale. Ad esempio, per trovare la somma degli elementi in una colonna:Fare clic nella prima riga nella colonna. Tipo :. Fare clic sull'ultimo elemento nella colonna. Il codice dell'equazione appare nell'area di testo dell'equazione. Fare clic su .
Editor dell'equazione di tabella Utilizzare l'editor delle equazioni per includere le quantità calcolate oppure la logica semplice in una tabella o cella di distinte materiali o in una colonna di distinte materiali. Le equazioni nelle celle o colonne sono indicate con un simbolo di equazione. Per aprire l'Editor equazioni da una tabella o cella BOM: Selezionare una cella. Fare clic su Equazione (barra degli strumenti Formato di tabella). Per aprire l'Editor equazioni da una colonna BOM: Fare doppio clic in cima ad una colonna della distinta materiali, appena sopra l'intestazione. Selezionare Equazione dall'elenco Tipo di colonna e fare clic su Equazione . Argomento principaleEquazioni in tabelle e distinte materiali Precisione di formato generale nelle equazioni di tabella Visualizzazione della somma di celle di colonna in una tabella Totalizzare le celle di colonna in una tabella Definizione delle equazioni di tabella via operazioni matematiche su proprietà personalizzate Abbinamento delle proprietà nelle equazioni di tabella Collaudo condizioni per popolare le tabelle Uso dell'Editor dell'equazione Per utilizzare l'Editor equazioni: Selezionare un operatore matematico o logico dall'elenco Funzioni. Selezionare le celle della tabella per la formula e salvare le equazioni. Quando si creano equazioni per le tabelle, è possibile: Immettere l'argomento di un operatore tra parentesi. Selezionare una proprietà personalizzata da utilizzare nell'elenco Proprietà personalizzate. Fare clic sui valori della cella (come B3 o A1) da usare in un'equazione. Per esempio, B3*.08. Solo per le colonne di una tabella BOM, selezionare la colonna da utilizzare nell'elenco Colonne. Selezionare la precisione dei calcoli numerici nell'elenco Precisione. La precisione deve precedere l'equazione. Per esempio, per impostare la precisione a 2 posti decimali per il prodotto di cella A1 e .75, usare {2}A1*.75. Equazione di esempio È possibile calcolare il totale degli elementi di una colonna della distinta materiali e visualizzare questo valore in un'altra cella della tabella con distinta materiali. Selezionare una cella vuota nella distinta materiali e aprire l'Editor equazioni. Digitare o selezionare SUM dall'elenco Funzioni. Digitare la colonna Distinta materiali o le celle per il totale. Ad esempio, per trovare la somma degli elementi in una colonna:Fare clic nella prima riga nella colonna. Tipo :. Fare clic sull'ultimo elemento nella colonna. Il codice dell'equazione appare nell'area di testo dell'equazione. Fare clic su .
Uso dell'Editor dell'equazione Per utilizzare l'Editor equazioni: Selezionare un operatore matematico o logico dall'elenco Funzioni. Selezionare le celle della tabella per la formula e salvare le equazioni. Quando si creano equazioni per le tabelle, è possibile: Immettere l'argomento di un operatore tra parentesi. Selezionare una proprietà personalizzata da utilizzare nell'elenco Proprietà personalizzate. Fare clic sui valori della cella (come B3 o A1) da usare in un'equazione. Per esempio, B3*.08. Solo per le colonne di una tabella BOM, selezionare la colonna da utilizzare nell'elenco Colonne. Selezionare la precisione dei calcoli numerici nell'elenco Precisione. La precisione deve precedere l'equazione. Per esempio, per impostare la precisione a 2 posti decimali per il prodotto di cella A1 e .75, usare {2}A1*.75.
Equazione di esempio È possibile calcolare il totale degli elementi di una colonna della distinta materiali e visualizzare questo valore in un'altra cella della tabella con distinta materiali. Selezionare una cella vuota nella distinta materiali e aprire l'Editor equazioni. Digitare o selezionare SUM dall'elenco Funzioni. Digitare la colonna Distinta materiali o le celle per il totale. Ad esempio, per trovare la somma degli elementi in una colonna:Fare clic nella prima riga nella colonna. Tipo :. Fare clic sull'ultimo elemento nella colonna. Il codice dell'equazione appare nell'area di testo dell'equazione. Fare clic su .