PropertyManager Foro semplice

Il PropertyManager Foro semplice appare quando si crea un nuovo foro semplice in una parte o quando si modifica una funzione di foro semplice esistente.

Per aprire questo PropertyManager:

Fare clic su Foro semplice (barra degli strumenti Funzioni) o su Inserisci > Funzioni > Foro > Semplice.

Da

Imposta la condizione iniziale per la funzione del foro semplice.

Piano di schizzo Inizia il foro semplice dallo stesso piano sul quale lo schizzo è situato.
Superficie/Faccia/Piano Inizia il foro semplice da una di queste entità. Selezionare un'entità valida per Superficie/Faccia/Piano .
Vertice Inizia il foro semplice dal vertice selezionato per Vertice .
Offset Inizia il foro semplice su un piano che ha un offset rispetto al piano di schizzo corrente. Imposta la distanza di offset per Immetti valore di offset.

Direzione 1

Alcuni campi che accettano l'input numerico consentono di creare un'equazione inserendo = (segno di uguaglianza) e selezionando variabili globali, funzioni e proprietà del file da un elenco a discesa. Vedere Immissione diretta di equazioni nei PropertyManager.
  Condizione di termine Selezionare un tipo di condizione di termine da quelle disponibili.
Direzione di estrusione Estrude il foro in una direzione diversa da quella normale rispetto al profilo dello schizzo. Selezionare una delle opzioni seguenti:
   
  • Facce cilindriche
  • Facce coniche
  • Facce planari
  • Punti di schizzo
  • Vertici
  • Bordi lineari
  • Entità di schizzo lineari
  • Assi di riferimento
  • Piani di riferimento
  • Punti nella geometria di riferimento
   

Normale all'estrusione dello schizzo.

Estrusione del vettore di direzione

Piano della faccia Selezionare una faccia o un piano nell'area grafica per impostare la profondità del foro quando si sceglie Fino alla superficie o Offset dalla superficie come Condizione di termine.
Distanza di offset Impostare la profondità del foro o la distanza di offset quando si sceglie Cieco o Offset dalla superficie come Condizione di termine. Selezionare uno dei seguenti elementi:

Inverti offset

Applica la Distanza di offset specificata nella direzione opposta alla Faccia/Piano selezionato.

Traslazione di una superficie

Applica la Distanza di offset specificata relativamente alla superficie o al piano selezionato. Per usare un offset effettivo, deselezionare Traslazione della superficie.

   

Casella di controllo di offset effettivo Trasla superficie deselezionata

Casella di controllo Trasla superficie selezionata

Vertice Selezionare un vertice o un punto medio nell'area grafica per impostare la profondità del foro quando si seleziona Fino al vertice come Condizione di termine.
Diametro del foro  
Sformo attivo/non attivo Aggiunge lo sformo al foro. Impostare Angolo di sformo per specificare i gradi per lo sformo. Selezionare uno dei seguenti elementi:

Sforma esternamente

Crea un angolo di sformo verso l'esterno quando si seleziona Sformo attivo/non attivo .

Ambito della funzione

Specifica quali corpi o componenti l'utente vuole che la funzione condizioni.
  • Per le parti multicorpo, vedere Ambito di funzione nelle parti multicorpo.
  • Per gli assiemi, vedere Ambito di funzione negli assiemi.