File IGES (*.igs, *.iges)

Il convertitore IGES può importare ed esportare le superfici IGES e i solidi BREP.

Questi tipi di entità IGES per l'importazione e l'esportazione, salvo dove diversamente indicato.

Tipo di entità IGES Nome entità
514 Entità shell
510 Entità faccia
508 Entità loop
504 Entità bordo
502 Entità vertice
416 Entità di riferimento esterna
408 Entità d'istanza unica della sottofigura
406 Form 12 File di riferimento esterno
402 Form 7 Entità di gruppo
314 Entità di gruppo
308 Entità di definizione della sottofigura
198 Superficie toroidale
196 Superficie sferica
194 Superficie conica circolare destra
192 Superficie cilindrica circolare destra
190 Superficie cilindrica circolare destra
186 Entità di oggetto B-rep solido manifold
144 Superficie rifilata (parametrica)
143 (solo importazione) Superficie con limite
142 Curva su una superficie parametrica
140 (solo importazione) Superficie di offset
128 Superficie b-spline razionale
126 Curva b-spline razionale
124 Entità della matrice di trasformazione
123 Entità di direzione
122 Cilindro tabulato
120 Superficie di rivoluzione
118 (solo importazione) Superficie rigata
116 Punto
114 (solo importazione) Superficie spline parametrica
112 Curva spline parametrica
110 Linea
108 Piano
106 Form 12 (solo importazione) Dati copiosi - curva lineare 3D a pezzi
106 Form 11 (solo importazione) Dati copiosi - curva lineare 2D a pezzi
104 (solo importazione) Arco conico
102 Curva composita
100 Arco circolare

Importazione

Se il file contiene una geometria a reticolo, il programma leggerà i dati IGES per formare le curve delle entità a reticolo IGES. La geometria 2D viene importata in uno schizzo e non importata come curve di riferimento.

Per fare in modo che il software provi a creare un solido partendo dai dati IGES, esportare il solido o le superfici dal sistema di origine come superfici accorciate (tipo di entità 144) oppure non accorciate (tipi di entità 128, 122, 120, 118, 114). Impostare anche il numero delle cifre significative (la precisione) al valore più alto possibile per garantire una conversione accurata.

Le curve 3D possono essere importate in un file IGES come entità di schizzo 3D. Nella finestra Opzioni di importazione, selezionare la casella Entità libere del punto/curva e fare clic su Importa come schizzi.

Il convertitore IGES supporta i colori quando si importano le curve.

Per l'importazione dei file IGES che possiedono livelli multipli, è possibile selezionare i livelli. Selezionare l'opzione Mostra i livelli IGES nella finestra Opzioni di importazione per visualizzare la finestra di dialogo Importazione di superfici, curve e livelli IGES.

Quando i dati della superficie importata non sono uniformi, SOLIDWORKS prova a correggere le superfici.

Esporta

Il convertitore IGES esporta i documenti di parte e assieme di SOLIDWORKS come file IGES. Le parti e le superfici esportate nel formato IGES conservano il colore originale e vengono visualizzate a colori in modalità Ombreggiata.

È possibile esportare entrambe le superfici e i solidi nello stesso file IGES.

Se si esporta un documento di assieme di SOLIDWORKS che include componenti nascosti o sospesi nel formato IGES, viene visualizzata una finestra di dialogo che chiede se si desidera risolvere tali componenti.

  • Fare clic su e tutti i componenti, compresi quelli nascosti o sospesi, saranno esportati.
  • Fare clic su No e i componenti nascosti o sospesi non saranno esportati.

Il convertitore IGES supporta i livelli quando si esporta un documento di assieme come file IGES. Nella finestra di dialogo Opzioni di esportazione, è necessario impostare Rappresentazione superficie/Preferenza di sistema su MASTERCAM. I componenti di assieme nel file IGES appaiono sui livelli che possono essere attivati o disattivati in Mastercam® o in altre applicazioni.