Opzioni di Costing

È possibile definire o sovrascrivere le opzioni di Costing a livello di sistema nella finestra di dialogo Costing Options (Opzioni Costing).

È possibile selezionare le opzioni di Costing delle lamiere per:
  • Valutare il costo delle parti in lamiera da un modello di lavorazione.
  • Applicare costi fissi personalizzati alle funzioni di lamiera, come piegature, orli o funzioni di libreria.
È possibile selezionare le opzioni di Costing delle lavorazioni a macchina per:
  • Riconoscere il materiale rimosso come funzioni volume.
  • Assegnare un'operazione di lavorazione predefinita alle funzioni volume o calcolare il costo delle funzioni volume assegnando un costo per volume al materiale rimosso.
  • Assegnare l'operazione di finitura della superficie di default per la fresatura e la tornitura.
  • Sovrascrivere le impostazioni modello per finitura basata su offset. È possibile immettere un valore per l'offset dalla superficie lavorata a macchina per le operazioni di finitura e semi finitura.

Finestra di dialogo Opzioni di Costing

Per aprire la finestra di dialogo Opzioni di Costing:

  1. Nel Task Pane Costing, fare clic su Opzioni di Costing CostingOptions_up.png (angolo in alto a sinistra).

Opzioni di Costing - Valori predefiniti

È possibile semplificare il processo di Costing utilizzando i valori di default per precompilare il Task Pane Costing.

Per accedere alle impostazioni predefinite di Costing, nella finestra di dialogo Opzioni di Costing fare clic sulla scheda Default.

Metodo di fabbricazione

Tipo di corpo Metodi di fabbricazione
Corpo generico (tutto ciò che non è una lamiera o un elemento strutturale). Selezionare il metodo di fabbricazione:
  • Lavorazione a macchina
  • Plastica
  • Fusione
  • Stampa 3D
Lamiera Selezionare il metodo di fabbricazione:
  • Lamiera
  • Piastra mediante macchina
Membro strutturale Selezionare uno dei seguenti metodi di fabbricazione:
  • Membro strutturale
  • Lavorazione a macchina
  • Plastica
  • Fusione
  • Stampa 3D

Modello

Tipo di corpo Metodi di fabbricazione
Corpo generico (tutto ciò che non è una lamiera o un elemento strutturale). Selezionare un modello predefinito per parti lavorate a macchina, in plastica, fuse, stampate in 3D o di saldatura.
Lamiera Selezionare un modello predefinito per le parti in lamiera.
Multicorpo Selezionare un modello predefinito per le parti multicorpo.
Assieme Selezionare un modello di default per gli assiemi.

Material

Selezionare classe e materiale in base alle proprie esigenze.

Tipo di materiale

Tipo di corpo Metodi di fabbricazione
Corpo stock lavorazione a macchina Selezionare uno dei seguenti tipi:
  • Blocco
  • Cilindro
  • Piastra
Dimensioni sbozzo lamiera Selezionare uno dei seguenti tipi:
  • Rettangolo di delimitazione
  • Ripetizione piatta
Tipo di stock membri strutturali Selezionare uno dei seguenti tipi:
  • Per lunghezza
  • Per lunghezza stock

Quantità

Tipo di corpo Metodi di fabbricazione
Corpo singolo Immettere una quantità per Numero totale di parti e Dimensione lotto.
Multicorpo Immettere una quantità per Numero totale di parti e Dimensione lotto.
Assieme Immettere una quantità per Numero totale di assiemi e Dimensione lotto.

Opzioni di Costing - Sostituzioni modello

Utilizzare le sostituzioni modello Costing per definire o sovrascrivere le opzioni di Costing a livello di sistema.

Per accedere alle sostituzioni modello Costing:

  1. Nella finestra di dialogo Opzioni di Costing, fare clic sulla scheda Sostituzioni modello.

Elaborazione materiale rimosso

Usa il riconoscimento del processo di fabbricazione standard Definisce il materiale di stock rimosso per operazioni di lavorazione a macchina specifiche.
Usa il riconoscimento della funzione volume personalizzabile Definisce il materiale di stock rimosso per funzioni di volume. È possibile applicare le opzioni della funzione volume per personalizzare le stime dei costi dei materiali rimossi.

Definisce il materiale di stock rimosso per operazioni di lavorazione a macchina specifiche.

Definisce il materiale di stock rimosso per funzioni di volume. È possibile applicare le opzioni della funzione volume per personalizzare le stime dei costi dei materiali rimossi.

Elaborazione funzione

Usa costo definito personalizzato Consente di specificare i costi personalizzati per le piegature, gli orli o le funzioni di libreria.
Riconoscimento come funzioni volume Selezionare una delle seguenti opzioni:

Funzioni tasca

Considera le funzioni tasca come funzioni volume per la stima dei costi.

Funzioni asola

Considera le funzioni di intaglio come funzioni volume per la stima dei costi.

Selezionare Mostra asole con volume indeterminato nella cartella NCA per spostare le asole di cui è stato impossibile calcolare il volume nella cartella Nessun costo assegnato.

Stima funzione volume Selezionare una delle seguenti opzioni:

Operazione lavorazione a macchina predefinita

Assegna l'operazione di lavorazione selezionata, per valutare il costo della rimozione dei volumi di materiale dal corpo stock.

È possibile selezionare le seguenti operazioni:
  • Fresatura superfici piatte
  • Fresa a sfera
  • Fresatura facce
  • Trapanatura HSS
  • Punta trapano al carburo
  • Tornitura OD
  • Tornitura ID

Costo per volume rimosso

Consente di assegnare un costo fisso per unità di volume del materiale rimosso, anziché calcolare il costo in base alle dimensioni dello strumento e alla velocità di rimozione. È possibile specificare costi personalizzati per la grossolanità, la semifinitura e la finitura.

Elaborazione finitura

Tipo di operazione di finitura predefinita Specifica il tipo di operazione di finitura predefinita:

Sgrossatura

Semifinitura

Finitura

Sovrascrivi impostazioni modello per finitura basata su offset Calcola il costo volume per unità della finitura e della semi finitura, in base a un valore di distanza di offset anziché ai dati del modello. Il valore di distanza di offset è la distanza di offset dell'operazione dalla superficie lavorata.

Altre opzioni

Salva come impostazioni di sostituzione di Costing Imposta le selezioni come opzioni di Costing predefinite per ogni lavorazione e parte in lamiera di cui si valuta il costo.
Questa opzione si applica solo alle parti per le quali non è stata ancora effettuata una stima dei costi.