Lo strumento Didascalia fori aggiunge le quote diametrali guidate ai fori creati dalle funzioni di taglio circolari o della Creazione guidata fori.
I risultati migliori si ottengono creando fori mediante la Creazione guidata fori.
La Didascalia fori è disponibile nei disegni. Se si modifica la quota di un foro nel modello, la didascalia si aggiornerà automaticamente.
Le Didascalie fori utilizzano la Creazione guidata fori quando un foro è stato creato con questa procedura guidata. I formati predefiniti per i tipi di Creazione guidata fori sono memorizzati in
<directory_installazione>\solidworks\lang\<lingua>\calloutformat.txt. Il secondo file, calloutformat_2.txt, è una versione semplificata. ed è disponibile per la modifica. Se si desidera utilizzare il secondo file, è necessario rinominarlo in calloutformat.txt, che è il nome di file a cui fa riferimento il software SOLIDWORKS. È possibile impostare la posizione predefinita della cartella per File di formato della didascalia fori in .
Il numero di istanze viene incluso nella didascalia del foro se un foro in una ripetizione lineare o circolare è stata creata nella Creazione guidata fori. Nello standard JIS, è possibile modificare il numero dell'indicatore di istanze in "x" o "-".
Non è possibile selezionare fori avanzati per le didascalie fori o le tabelle di foratura. Se si seleziona una faccia, le tabelle di foratura non includono i fori avanzati.
Esempi di Didascalia fori
una didascalia di un foro utilizza i dati dalla creazione guidata fori:
La stessa didascalia del foro ma con una definizione geometrica:
Una funzione di taglio che rappresenta un foro. La funzione di taglio deve contenere uno schizzo circolare:
E' possibile aggiungere tolleranze e precisione alle didascalie fori:
L'asse del foro deve essere perpendicolare al foglio di disegno.