Barra degli strumenti Allineamento

La barra degli strumenti Allineamento fornisce gli strumenti per allineare le quote e le annotazioni quali note, simboli di tolleranza di forma e così via.

Usare selezione a rettangolo o premere il tasto Ctrl per selezionare quote multiple e annotazioni.

Per accedere agli strumenti di allineamento, procedere in uno dei modi seguenti:

  • fare clic su un bottone nella barra degli strumenti Allineamento.
  • Fare clic su Strumenti > Allinea e selezionare uno strumento dal menu.
  • Selezionare un gruppo di annotazioni, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'annotazione, selezionare Allinea e scegliere una delle opzioni.
Raggruppare

Raggruppare le annotazioni in modo da poterle muovere insieme.

Spaziare uniformemente in verticale

Allinea le annotazioni uniformemente tra quella superiore e quella inferiore. Non si allinea all'annotazione più a destra o più a sinistra.

Dissocia

Allo stesso modo, le annotazioni raggruppate possono essere dissociate per spostarle l'una indipendentemente dalle altre.

Spazia compatto orizzontale

Allinea le annotazioni con il centro dell'annotazione più a sinistra.

Allineamento collineare/radiale

Allinea e raggruppa le quote di disegno lineari, radiali o angolari in modo collineare o radiale.

Spazia compatto verticale

Allinea le annotazioni con il centro dell'annotazione più a sinistra.

Allineamento parallelo/concentrico

Allinea e raggruppa le quote di disegno lineari, radiali o angolari in modo parallelo o concentrico.

Spaziatura lineare/radiale uniforme
Allinea a sinistra

Allinea le annotazioni con quella più a sinistra nel gruppo.

Allineamento coplanare
Allinea a destra

Allinea le annotazioni con quella più a destra nel gruppo.

Allineamento sfalsato
Allineamento superiore

Allinea le annotazioni con quella più in alto nel gruppo.

Quote di auto sistemazione
Allineamento inferiore

Allinea le annotazioni con quella più in basso nel gruppo.

Giustificazione superiore del testo quota
Allineamento orizzontale

Allinea le annotazioni con il centro dell'annotazione più a sinistra.

Giustificazione inferiore del testo quota
Allineamento verticale

Allinea le annotazioni con il centro dell'annotazione più in alto.

Giustificazione sinistra del testo quota
Allineamento tra le linee

Allinea le annotazioni in modo uniforme tra le linee orizzontali o verticali.

Giustificazione destra del testo quota
Spazia uniformemente in diagonale

Allinea le annotazioni in modo uniforme attraverso l'annotazione di sinistra e quella di destra. Non si allinea all'annotazione più alta o più bassa.

   

Esempi di allineamento annotazioni

Allinea a sinistra e Allinea a destra

Prima
Dopo Allinea a sinistra (allineato alla bollatura 3) Dopo Allinea a destra (allineato alla bollatura 7)

Allineamento superiore e Allineamento inferiore

Prima
Dopo Allineamento superiore (allineato alla bollatura 3) Dopo Allineamento inferiore (allineato alla bollatura 7)

Orizzontalmente

Prima Dopo Allineamento orizzontale (allineato alla bollatura 3)

Verticalmente

Prima Dopo Allineamento verticale (allineato alla bollatura 3)

Spaziare uniformemente di traverso

Prima Dopo Spazia uniformemente di traverso (allineato tra bollatura 3 e 7)

Spaziare uniformemente in verticale

Prima Dopo Spazia uniformemente in verticale (allineato tra bollatura 3 e 7)

Spazia compatto orizzontale

Prima Dopo Spazia uniformemente in diagonale (allineato alla bollatura 3)

Spazia compatto verticale

Prima Dopo Spazia uniformemente in verticale (allineato alla bollatura 3)