Un accoppiamento simmetrico costringe due entità simili ad essere simmetriche rispetto ad un piano o faccia planare di un componente o ad un piano dell'assieme.
È possibile utilizzare le seguenti entità in accoppiamenti simmetrici:
- Punti come i vertici o punti di schizzo
-
Linee come bordi, assi o linee di schizzo
-
Piani o facce planari
-
Sfere con raggio uguale
-
Cilindri con raggio uguale
Gli accoppiamenti simmetrici non specchiano il componente intero intorno al piano di simmetria.
Gli accoppiamenti simmetrici relazionano solo le entità selezionate l'una all'altra.
Nell’illustrazione di fianco, le due facce evidenziate sono simmetriche rispetto al piano evidenziato. I due componenti rimangono capovolti l'uno rispetto all'altro perché solo le facce evidenziate sono simmetriche. Le altre facce dei componenti non sono simmetriche.

Per aggiungere un accoppiamento simmetrico: