Per le parti, è possibile convertire le funzioni in corpi e superfici, mantenendo al contempo i riferimenti geometrici ad altre parti, assiemi e disegni. In questo modo è possibile rimuovere la cronologia di una funzione non più necessaria, conservando i corpi e le superfici.
Per accedere a questa funzionalità, nell'albero di disegno FeatureManager, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della parte e selezionare Converti in corpi.
Per convertire le funzioni in corpi e superfici:
- Aprire un file di assieme, ad esempio il modello HousingAssy.SLDASM illustrato.
Il componente
Alloggiamento fa parte di un assieme. Due componenti sono riferimenti esterni ad
Alloggiamento. Un altro componente è accoppiato ad
Alloggiamento.
- Nell'albero di disegno FeatureManager, fare clic con il pulsante destro del mouse su Alloggiamento e selezionare Apri parte
.Si apre la parte
Alloggiamento.

- Nella parte superiore dell'albero di disegno FeatureManager, fare clic con il pulsante destro del mouse su Alloggiamento
e selezionare su Converti in corpi.
- Nella finestra di dialogo:
- In Nome file, modificare il nome in Housing2.SLDPRT.
- Selezionare Salva con nome.
- Selezionare Conserva geometria di riferimento e schizzi.
- Fare clic su OK.
Il file convertito mantiene tutti gli schizzi e la geometria
Piano1.
- Fare clic su per tornare all'assieme.
Poiché l'assieme era aperto in background, il componente Alloggiamento originale è stato sostituito da Alloggiamento2.
- Nell'albero di disegno FeatureManager, espandere Accoppiamenti
.Non sono presenti errori per i riferimenti esterni o gli accoppiamenti, pertanto il modello ha mantenuto tutti i riferimenti geometrici.