Generali |
|
|
|
Nome |
Visualizza il nome dell'ambiente selezionato. |
|
Tipo di sfondo |
Mostra/nasconde l'immagine di ambiente. Anche quando si nasconde un'immagine di ambiente HDR, l'immagine continua a irradiare luce nel progetto e si riflette dalle superfici lucide. Quando si nascondono un'immagine di ambiente e una piastra posteriore, il colore di sfondo è definito dal parametro Colore di sfondo nella scheda Scene. |
|
Colore di sfondo |
Determina il colore di sfondo della vista 3D all'esterno della sfera ambientale. Fare clic sul colore per sceglierne uno nuovo. |
|
Rifrangi sfondo |
Per gli oggetti con aspetto solido-trasparente, rifrange il colore dello sfondo o il fondale invece dell'ambiente. Consultare Rendering di aspetti solido-trasparenti per maggiori informazioni. |
|
Luminosità |
Specifica la luminanza. Valori superiori aumentano la luminosità, valori inferiori la riducono. Le modifiche vengono apportate in tempo reale. |
|
Rotazione |
Ruota l'ambiente, cambiando così la direzione della luce irradiata dall'immagine di ambiente. La rotazione è espressa in gradi. |
|
Risoluzione |
|
Avanzata |
|
|
|
Mappatura toni |
- Luminosità. Imposta la luminanza. Valori superiori aumentano la luminosità, valori inferiori la riducono. Le modifiche vengono apportate in tempo reale.
- Gamma. Imposta il contrasto e la luminosità. Valori superiori riducono il contrasto e aumentano la luminosità, valori inferiori aumentano il contrasto e riducono la luminosità. Le modifiche vengono apportate in tempo reale.
|
|
Trasforma |
-
Appiattisci pavimento. Appiattisce il piano di una sfera ambientale. Le immagini HDR sono sferiche per impostazione predefinita, con l'equatore corrispondente al livello immaginario del pavimento. Appiattendo il pavimento, la sfera ambientale viene convertita in una semisfera. L'immagine viene nuovamente mappata sulla semisfera risultante e la parte inferiore diventa un pavimento visibile
- Ribalta in orizzontale. Ribalta l'immagine di ambiente in orizzontale (sinistra/destra) attorno a un asse verticale al centro dell'immagine.
- Dimensioni (metri). Specifica il raggio della sfera ambientale.
- Altezza (metri). Esegue l'offset verticale dell'immagine di ambiente rispetto all'origine globale.
- Rotazione. Ruota l'ambiente, cambiando così la direzione della luce irradiata dall'immagine di ambiente. La rotazione è espressa in gradi.
|
|
Effetti pavimento |
-
Caustica. Attiva algoritmi avanzati usati per replicare gli effetti di luce messa a fuoco e riflessa attraverso oggetti solidi traslucidi oppure oggetti riflettenti.
Ad esempio, un bicchiere d'acqua appoggiato su un tavolo spesso proietta un interessante schema luminoso attorno a esso. Questi schemi di luce sono chiamati caustiche.
-
Caustica pavimento. Specifica il livello degli effetti di messa a fuoco e luce riflessa sul pavimento artificiale. Caustica pavimento condiziona la luce riflessa se è attivata l'opzione Caustica.
Quando l'opzione Caustica è attivata, il dispositivo di scorrimento di Caustica pavimento è bloccato sui dispositivi di scorrimento di Rugosità pavimento e Riflesso pavimento. È possibile ottenere il miglior risultato visivo dell'opzione Caustica sul piano del pavimento se si spostano tutti e tre i dispositivi di scorrimento sul valore massimo. Questa funzionalità condiziona le prestazioni.
-
Riflesso pavimento. Specifica il livello di caustiche da una sorgente di luce fisica sul pavimento artificiale.
Le caustiche sono aree di illuminazione intensa generate dalla rifrazione della luce attraverso un oggetto trasparente o dal riflesso della luce da una superficie riflettente. Un esempio è rappresentato dagli schemi di luce e ombra in continuo movimento proiettati sul fondo di una piscina in una giornata di sole.
- Rugosità pavimento. Specifica il livello di ombre da sorgenti di luce fisica sul pavimento artificiale
- Ombra pavimento. Mostra o nasconde le ombre. Il software calcola le ombre proiettate da ogni modello 3D su se stesso, su altri modelli e sul pavimento. L'incremento del numero di calcoli necessari per visualizzare le ombre può influire sulle prestazioni.
È possibile specificare l'ombra del pavimento in modo da formare luci a fascio concentrato o puntiformi solo se è presente un piano del pavimento.
- Intensità ombre. Illumina o scurisce l'ombra del pavimento dell'ambiente.
|
|
Opzioni di anteprima |
Mostra griglia (nell'anteprima). Mostra o nasconde una griglia nel piano XZ. La griglia è visibile solo se il raytrace è disattivato.
|
Trasforma |
|
|
|
Seleziona destinazione |
|
|
Associa fotocamera corrente |
|
|
Trasforma |
Le seguenti opzioni di trasformazione consentono di modificare numericamente la posizione di illuminazione: - XYZ posizione. Trasla la luce selezionata nello spazio 3D.
- Distanza/Dolly. Determina la distanza tra la luce selezionata e il punto di osservazione.
- Longitudine. Ruota la luce selezionata attorno al punto di osservazione.
- Latitudine. Sposta la luce selezionata in verticale.
- Torsione. Inclina la luce selezionata a sinistra o a destra senza cambiarne la posizione 3D.
È anche possibile trasformare luci con l'apposito manipolatore.
|
|
Segui |
Selezionare un oggetto da seguire. |