È possibile specificare la frequenza e le cartelle per il recupero automatico, il backup e le notifiche di salvataggio. Le opzioni di recupero automatico e le notifiche di salvataggio sono controllate il base al numero di minuti specificato dall'utente.
Per aprire la finestra di dialogo:
Fare clic su Opzioni
o su e selezionare Backup/Recupero.
Recupero automatico
Quando si avvia il software SOLIDWORKS dopo un arresto anomalo del sistema, viene presentato un elenco di documenti recuperati automaticamente. L'elenco è visualizzato in Recupero del documento nella sezione Diagnostica della scheda Avvisi della finestra di dialogo Benvenuto. È possibile salvare un documento recuperato in modo automatico sostituendo il file originale o creando un nuovo file.
Se si comincia una seconda sessione dell'applicazione, un messaggio informerà che il recupero automatico non funziona. Sarà possibile continuare con la seconda sessione o chiudere la sessione precedente ed iniziarne una nuova.
Salva le informazioni di recupero automatico ogni n minuti
|
Attiva il recupero automatico e definisce il numero di minuti che devono trascorrere prima della creazione di un file di recupero automatico per un documento aperto. I file vengono chiusi (e cancellati) quando si salvano i documenti. |
Cartella Recupero automatico
|
Consente di specificare la cartella in cui vengono salvati i file di ripristino automatico. La cartella Recupero automatico deve essere una cartella nel proprio sistema locale. Non è possibile usare un'ubicazione in rete o un'unità in rete mappata. |
Salva i dati di autorecupero dopo la mesh e l'esecuzione di uno studio di simulazione
|
Salva automaticamente le informazioni di recupero del file al completamento della mesh o dell'esecuzione di uno studio. Questa opzione è aggiuntiva rispetto alla funzione Salva le informazioni di recupero automatico ogni n minuti. Questa opzione è disponibile solo quando SOLIDWORKS Simulation è stato aggiunto. |
Backup
Il backup conserva una copia del documento originale prima che le modifiche vengano salvate nel file. Si tratta di una versione prima dell'ultima salvata. I file di backup sono definiti Copia di <Backup di <nome documento>>. Backup multipli di un documento sono denominati con la versione più recente in Backup (1), la versione successiva più recente in Backup (2) e così via.
Se le modifiche a un documento attivo vengono salvate per errore, l'apertura del file di backup consente di ripristinare il documento al punto precedente alle modifiche. Se un documento viene salvato senza apportarvi modifiche, il file di backup sarà identico all'originale.
Numero di copie di backup per documento
|
Attiva il backup e specifica il numero di copie (da 1 a 10) da salvare per ogni documento. |
Cartella Backup
|
Consente di specificare la cartella in cui vengono salvati i file di backup. La cartella di backup deve essere una cartella del proprio sistema locale. Non è possibile usare un'ubicazione in rete o un'unità in rete mappata. |
Salva i file di backup nella stessa ubicazione dell'originale
|
Questa opzione ha la precedenza su qualsiasi altra cartella specificata. |
Rimuovi i backup precedenti a n giorni
|
Rimuove i backup precedenti all'avvio del software SOLIDWORKS. |