- Panoramica disegni
Il modo per generare i disegni con SOLIDWORKS è uguale al metodo utilizzato con i sistemi CAD 2D.
- Creazione dei disegni
- Sformi
Nei disegni SOLIDWORKS in 2D è possibile sformare usando gli strumenti di Schizzo, Quota e Annotazione.
- Standard
Gli stili possono essere impostati in SOLIDWORKS per formattare le quote, anche se non è necessario farlo per le quote e altre annotazioni per seguire uno standard di disegno.
- Cambiamento di scala
In SOLIDWORKS, le viste di disegno possono essere ad una scala (2:1, 1:2, per esempio) relazionata al modello.
- Disegni multipli
In SOLIDWORKS, è possibile avere fogli di disegno multipli in un documento di disegno, che consiste nel possedere un gruppo di disegni tutti nello stesso file. I fogli possono contenere viste di disegno di qualsiasi parte o assieme.
- Cartigli
Quando si comincia un nuovo disegno in SOLIDWORKS, si seleziona un modello con una dimensione carta specifica e il formato del foglio di disegno.
- Viste di disegno
Le viste di disegno sono dei cestini. Tipicamente il contenuto di questi cestini è costituito dalle viste dei modelli. Quando si crea uno schizzo in un disegno o si inseriscono annotazioni o blocchi, le entità appartengono alla vista del disegno attivo o al foglio del disegno.
- Allineamento delle viste
L'allineamento delle viste in SOLIDWORKS è automatico e regolabile. Per esempio, le 3 viste standard vengono allineate automaticamente in direzione verticale e orizzontale, mentre le viste ausiliarie, proiettate e di sezione vengono allineate nella direzione appropriata.
- Operazioni automatiche di disegno
Oltre al dimensionamento e alla transizione in modalità automatica, un altro modo per incrementare la produttività negli schizzi deriva dalle operazioni automatizzate nei disegni.