System |
Rapporto di smorzamento viscoso ζ (in percentuali di smorzamento critico) |
Metalli (in range elastico) |
minore di 0.01 |
Strutture metalliche continue |
0.02 - 0.04 |
Strutture metalliche con giunti |
0.03 - 0.07 |
Linee di trasmissione in alluminio / acciaio |
~ 0.04 |
Sistemi di condotti con diametro piccolo |
0.01 - 0.02 |
Sistemi di condotti con diametro grande |
0.02 -0.03 |
Ammortizzatori con auto shock |
~ 0.30 |
Gomma |
0.05 |
Edifici grandi durante il terremoto |
0.01 - 0.05 |
Strutture in cemento presollecitate |
0.02 -0.05 |
Strutture in cemento rinforzate |
0.04 -0.07 |
I dati riportati sopra provengono da: Vince Adams and Abraham Askenazi, Building Better Products with Finite Element Analysis, OnWord Press, Santa Fe, NM.
Materiale
|
Rapporto di smorzamento viscoso ζ (al di sotto dei 20º C circa) |
Alluminio
|
~ 0,5 10-4
|
Piombo (puro)
|
~ 10-2
|
Ferro
|
Da 1 a 3 10-4
|
Rame (policristallino)
|
10-3
|
Magnesio
|
~ 0,5 10-4
|
Ottone
|
< 0,5 10-3
|
Nickel
|
< 0,5 10-3
|
Argento
|
< 1,5 10-3
|
Bismuth
|
~ 4 10-4
|
Zinco
|
~ 1,5 10-4
|
Tin
|
~ 10 10-4
|
I rapporti di smorzamento viscoso sono ottenuti dividendo per 2 i fattori di perdita flessionale dei materiali dati in: L. Cremer and M. Heckl, Stucture-Borne Sound, Springer-Verlag, New York, 1988.