PropertyManager Estrazione della superficie

Usare questo PropertyManager per estrarre le sotto mesh dal modello come superfici. Si potrà successivamente convertire le superfici in solidi usando gli strumenti di superficie SOLIDWORKS come Accorcia, Unisci e Ispessire. Per estrarre le superfici manualmente, selezionare una sotto mesh, quindi selezionare un tipo di superficie in Impostazioni della faccia.

ExtractSurf_Before.gif ExtractSurf_After.gif
Modello prima dell'estrazione della superficie Modello dopo l'estrazione delle due superfici cilindriche e a due spline b.
Quando si estraggono le superfici, possono apparire sotto mesh salienti (frecce), che sono transizioni tra le regioni di mesh primaria. Le regioni di transizione usualmente mostrano un'ampia variazione nella geometria, come la curvatura. Di solito le sotto mesh salienti non vengono convertite come superfici durante la creazione della superficie guidata, invece queste superfici vengono create successivamente in SOLIDWORKS. SalientSubMesh.gif

Estrazione della superficie

Aree non specificate Indica il numero delle sotto mesh che non sono state estratte.
Facce estratte Indica il numero delle sotto mesh che sono state estratte come superfici.

Estrazione globale

Estrai tutte le facce Estrae tutte le sotto mesh, se possibile come superfici analitiche. Il numero di sotto mesh da estrarre appare accanto alle Aree non specificate. Al completamento dell'estrazione, fare clic su PM_next.gif per completare il modello o selezionare le superfici per modificarne le impostazioni e sagome.
Estrai le facce restanti Dopo avere estratto almeno una superficie, il nome del bottone cambia in modo da poter estrarre tutte le sotto mesh restanti.

Impostazioni faccia

Esempio di estrazione di una sotto mesh come cilindro Video: creazione di una sotto mesh come cilindro. Il cursore appare con un'icona per il tipo di superficie estratta quando si sosta sopra di questa.

PM_Plane.gif Piano Estrae la sotto mesh come superficie piana. Impostare un valore per Offset per riposizionare il piano relativamente alla mesh.
PM_Cylinder.gif Cilindro Estrae la sotto mesh come superficie cilindrica. impostare un valore per Raggio.
PM_Cone.gif Cono Estrae la sotto mesh come superficie conica. Impostare i valori per Angolo, Raggio superiore e Raggio inferiore per rifinire la sagoma del cono.
PM_Sphere.gif Sfera Estrae la sotto mesh come superficie sferica. impostare un valore per Raggio. Per Centro, impostare i valori X, Y e Z per posizionare il centro della sfera relativamente all'origine.
PM_Torus.gif Torus Specificare un'area di mesh singola per formare una superficie, simile ad una faccia creata da un raccordo. Impostare i valori per Raggio del profilo e Raggio del percorso.
PM_Extrude.gif Estrusione Estrae le sottomesh come estrusione. Specificare una parete singola di facce con mesh adiacenti che formano una superficie, simile ad un'estrusione.
PM_Revolve.gif Rivoluzione Estrae la sotto mesh come rivoluzione. Specificare una parete singola di facce con mesh adiacenti che formano una superficie, simile ad una rivoluzione. impostare un valore per Raggio.
Per Estrusione e Rivoluzione: Tutte le facce della mesh devono essere parte di una mesh da estrarre insieme come un'estrusione o rivoluzione. Usare gli strumenti per la Creazione guidata superficie nel PropertyManager Identificazione facce per identificare le facce della mesh con lo stesso colore.
PM_Ruled_Surf.gif Rigate Specificare un'area con mesh singola per formare una superficie, simile ad un loft a due profili senza curve guida. Impostare i valori per Distanza di offset 1 e Distanza di offset 2 per estendere la superficie rigata.
PM_BSpline.gif BSpline Estrae la sotto mesh come superficie di spline b. Una mesh consente di visualizzare la superficie. Impostare un valore per Tolleranza per rifinire la sagoma di superficie con spline b regolando la deviazione tra la superficie e la mesh. Maggiore la deviazione, più uniforme la superficie. Vengono riportati Massimo e Deviazione media. Selezionare Visualizza analisi di deviazione per visualizzare la mesh in deviazione della superficie. Modificare il numero di curve UV e riposizionarle per migliorare la superficie. Per un esempio, vedere Estrazione di una superficie B-Spline.
  Elimina superfici Elimina la superficie estratta selezionata. Ciò non condiziona la sotto mesh usata per estrarre la superficie.

Superficie nascosta

Durante l'estrazione delle superfici, è possibile fare clic con il tasto destro sulle superfici estratte e selezionare Nascondi. Notare che pointer_Mesh.gif indica una funzione di mesh che non può essere nascosta.

PM_Hidden_Surface.gif   Elenca le superfici estratte che sono nascoste.