Impostare i parametri di analisi e i colori per identificare e visualizzare le aree vincolate che impedirebbero l'espulsione di una parte dallo stampo.
Per eseguire un'analisi:
Fare clic su Analisi sottosquadro
(barra degli strumenti Visualizza) oppure su .
Dopo aver chiuso il PropertyManager, i risultati dell'analisi restano visualizzati nell'area grafica e si aggiornano in tempo reale quando si cambia la geometria della parte.
Per modificare le impostazioni e i parametri di analisi:
Fare clic su .
Per disattivare l'analisi:
Fare clic su Analisi sottosquadro
(barra degli strumenti Visualizza) oppure su .
Parametri di analisi
 |
Corpo solido
|
(Solo per parti multicorpo). Selezionare il corpo da analizzare. |
|
Direzione di trazione
|
Questa operazione non è necessaria se si seleziona Linea di divisione di seguito. Selezionare una faccia planare, un bordo lineare o un asse per definire la direzione di trazione oppure selezionare Input di coordinata e impostare le condizioni lungo gli assi X, Y e Z. Fare clic su Direzione contraria
o sul quadratino di ridimensionamento nell'area grafica per invertire la direzione di trazione, che inverte le facce (da direzione 1 a direzione 2) nei risultati. |
|
Linea di separazione
|
Consente di valutare facce sopra la linea di divisione per determinare se sono visibili da sopra la linea di divisione. Consente di valutare facce sotto la linea di divisione per determinare se sono visibili da sotto la linea di divisione. Ciò identificherà le depressioni nella parete della parte che necessita una matrice laterale e inoltre aiuterà a identificare le sezioni della linea di divisione modificabili per evitare il bisogno delle matrici laterali. |
|
Terna di regolazione
|
Manipola la direzione di trazione per agevolare l'identificazione di modi per evitare o minimizzare i problemi dovuti alle regioni di sottosquadro. Quando si trascinano gli anelli della terna nell'area grafica, la direzione di trazione cambia, i colori della faccia si aggiornano dinamicamente e nel PropertyManager appaiono i seguenti valori di sola lettura: -
Angolo con asse X
-
Angolo con asse Y
-
Angolo con asse Z
|
|
Evidenzia regioni occluse
|
Nel caso delle facce a occlusione solo parziale, l'analisi identifica le regioni occluse e non occluse di ogni faccia. Con l'opzione non selezionata, l'analisi identifica l'intera faccia come occlusa. |
Facce sottosquadro
Le facce con classificazioni diverse sono visualizzate con colori diversi nell'area grafica. I risultati si aggiornano in tempo reale quando si cambia la direzione di trazione.
|
Sottosquadro direzione1
|
Le facce non visibili da sopra la linea di divisione. |
|
Sottosquadro direzione2
|
Le facce non visibili da sotto la linea di divisione. |
|
Sottosquadro occluso
|
Le facce non visibili da sopra o sotto la linea di divisione. |
|
Sottosquadro ambiguo
|
Facce con sottosquadri in entrambe le direzioni. |
|
No gola di scarico
|
|
|
Nascondi/Mostra
|
Fare clic per nascondere o mostrare tutte le facce in una categoria. |
|
Modifica colore
|
Fare clic per cambiare il colore associato a una categoria. |