PropertyManager Superficie di divisione

Le superfici di divisione separano la cavità di stampo dalla matrice. Si creano linee di divisione e superfici di chiusura prima di generare le superfici di divisione.

Per aprire il PropertyManager di Superficie di divisione, procedere in uno dei modi seguenti:

  • Fare clic su Superfici di divisione (barra degli strumenti Strumenti stampo).
  • Fare clic su Inserisci > Stampi > Superficie di divisione.
  • Selezionare una funzione di superficie di divisione nell'albero di disegno FeatureManager e fare clic su Modifica funzione fm_edit_feature.gif.

Parametri di stampo

Tangente alla superficie Imposta la superficie di divisione tangente alla superficie adiacente alla linea di divisione.
Normale alla superficie Imposta la superficie di divisione normale alla superficie adiacente alla linea di divisione.
 

Allineamento contrario

(disponibile per Normale alla superficie quando due facce adiacenti al bordo di divisione sono quasi parallele) Modifica la faccia normale alla superficie di divisione.

Reverse_alignment_mold01.gif Reverse_alignment_mold02.gif

Perpendicolare alla trazione Imposta la superficie di divisione in modo perpendicolare alla direzione di trazione.

Linea di separazione

Bordi Elenca i nomi dei bordi o la linea di divisione selezionata per le superfici di divisione. È possibile:

Linea o bordo di divisione

Selezionare un bordo o linea di divisione nell'area grafica per aggiungerlo o rimuoverlo dai Bordi.

Nome

selezionare un nome per identificare il bordo con una didascalia nell'area grafica.

Azzera selezioni

Fare clic con il tasto destro e selezionare Azzera selezioni per azzerare tutte le selezioni da Bordi.

Manualmente

I bordi possono essere selezionati manualmente. Selezionare un bordo nell'area grafica, usare gli strumenti di selezione per completare il loop.

Superficie di divisione

  Distanza Impostare l'ampiezza della superficie di divisione.
Inverti direzione dell'offset Cambia la direzione di estensione della superficie di divisione dalla linea di divisione.
dim_ang_a.png Angolo (Per Tangente alla superficie o Normale alla superficie). Imposta l'angolo in modo perpendicolare alla direzione di trazione.
  Uniforme Imposta la transizione tra le superfici adiacenti:

Netta

Default.

Levigato

Imposta il valore Distanza dim_lin_d1.png tra i bordi adiacenti. Un valore maggiore crea una transizione uniforme tra i bordi adiacenti.

Una didascalia nell'area grafica identifica il raggio minimo sulla superficie di divisione.

Opzioni

Unisci tutte le superfici Unisci tutte le superfici automaticamente. Nella maggior parte dei modelli, le superfici vengono create correttamente.
Quando si modifica una superficie difettosa, deselezionare questa opzione per impedire alle superfici di unirsi.
Utilizzare gli strumenti della superficie, come ad esempio Superficie con loft o Superficie rigata , nella barra degli strumenti di stampo per effettuare le correzioni. Quindi, utilizzare Unisci superficie per unire manualmente le superfici dopo le correzioni
Ottimizza (solo per Tangente alla superficie). Ottimizza la superficie di divisione per le macchine creandola solo con le facce planari tangenti sulla faccia superiore dello strumento di stampo.

Quando l'opzione è deselezionata, alcune facce con curve potrebbero essere generate. La superficie non è molto adatta per la lavorazione.

Quando l'opzione è selezionata, la creazione delle facce con curve viene bloccata, quindi non viene creata nessuna superficie in quell'area.

Utilizzare gli strumenti, come Superficie piana e Unisci superficie , per estendere la superficie di divisione nell'area interessata.


Mostra anteprima Visualizza un'anteprima della superficie nell’area grafica. Deselezionare per ottimizzare la prestazione del sistema.

Modalità manuale Visualizza i quadratini di ridimensionamento che è possibile manipolare per regolare la superficie di divisione:
  • Trascinare una maniglia per evitare l'intersezione delle superfici sovrapposte.
  • Ridefinire l'area della superficie tra due vertici in modo da specificare una superficie riempita:
    1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un vertice all'estremità della parte e selezionare Avvia l'area della superficie di riempimento.
    2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un secondo vertice all'estremità della parte e selezionare Fine area superficie di riempimento.
Per evitare lo slittamento dei blocchi della cavità e della matrice, è possibile aggiungere una superficie di transizione lungo il perimetro delle superfici di divisione prima di inserire una matrice-punzone in una parte di stampo. È inoltre possibile creare automaticamente la superficie di transizione quando si inserisce la matrice/punzone. Per chiudere fori in una parte stampata, è possibile aggiungere superfici di chiusura.