Confronto tra i metodi di progettazione su lamiera

Esistono specifiche funzioni di lamiera che si possono usare per creare corpi in lamiera rapidamente. Tuttavia, in alcune circostanze, quando il progetto richiede certi tipi di geometria, è possibile usare gli strumenti di funzioni non di lamiera, quindi inserire le piegature o convertire la parte in lamiera. Quando si progetta con lamiera è importante pensare all'approccio migliore da adottare per progettare la parte. Sebbene possa sembrare più veloce utilizzare funzionalità non di lamiera (come ad esempio le estrusioni e gli shell) e quindi inserire le piegature o convertire la parte in lamiera, queste opzioni sono tuttavia anche meno flessibili.

Quando si creano delle parti in lamiera, l'ordine di preferenza per la progettazione è:
  1. Funzioni di lamiera (come Flangia di base, Flangia del bordo e Flangia tagli ad angolo)
  2. Funzione Inserisci piegature
  3. Funzione Converti in Lamiera.
Quando si utilizzano le funzioni Inserisci piegature e Converti in lamiera, è meglio applicarle al più presto nella progettazione di una parte, preferibilmente subito dopo aver creato la prima funzione non di lamiera.

È possibile progettare una parte di lamiera senza riferimenti alle parti che racchiude oppure tracciarla nel contesto dell'assieme contenente i componenti circoscritti o progettare la parte entro un altro documento di parte in un ambiente multicorpo.

Creare la parte come lamiera usando le funzioni specifiche della lamiera. Quando si crea una parte inizialmente da una lamiera è possibile usare lo strumento Flangia di base con uno schizzo di profilo aperto o chiuso. Ciò elimina le fasi supplementari perché la parte viene creata come lamiera sin dall'inizio della progettazione.
Costruire una parte, svuotarla e quindi inserire le piegature di lamiera. Se si costruisce un solido usando le funzioni non di lamiera, sono necessarie altre funzioni: Estrusione base, Svuotamento, Lacerazione e Inserisci piegature. Tuttavia, ci sono istanze in cui si preferisce costruire una parte e quindi convertirla in lamiera.

Ad esempio, le piegature coniche non sono supportate da funzioni specifiche di lamiera come la Flangia base e la Flangia del bordo. Pertanto, è necessario creare la parte usando estrusioni, rivoluzioni e così via, quindi aggiungere piegature alla parte conica.

convertire una parte solida in parte di lamiera. Convertire un corpo solido o di superficie o una parte importata.

I seguenti collegamenti mostrano come costruire le parti in lamiera usando questi metodi.