È possibile modificare la visualizzazione di un assieme o dei suoi componenti.
È possibile modificare simultaneamente la trasparenza di tutti i componenti, variando quella dell'assieme di livello superiore.
Un componente può essere rimosso completamente dalla vista oppure può diventare trasparente al 75%. La disattivazione della visibilità di un componente lo rimuove temporaneamente dalla vista e consente di lavorare più facilmente con i componenti sottostanti.
La visualizzazione o l'occultamento di un componente riguarda solo la visibilità del componente. I componenti nascosti hanno la stessa accessibilità e si comportano nello stesso modo dei componenti visualizzati nello stesso stato di sospensione.
La variazione di visibilità non influisce sulla velocità di ricostruzione o valutazione. Tuttavia, i risultati di visualizzazione migliorano.
Si possono definire diversi abbinamenti di impostazioni di visualizzazione (stato nascondi/mostra, trasparenza, modalità di visualizzazione, colore e trame) per ogni componente in un assieme e salvarli in Stati di visualizzazione.
Altre operazione possono essere effettuate con la visibilità del componente:
- Seleziona tutti i componenti nascosti e li evidenziali nell'albero di disegno FeatureManager.
- Filtra l'albero di disegno FeatureManager in modo che i componenti nascosti non siano elencati.
- Modificare temporaneamente la visualizzazione dei componenti nascosti e mostrati per permettere di selezionare graficamente i componenti nascosti che si vogliono visualizzare.
- Isolare provvisoriamente i componenti selezionati.
- Anteprima dei componenti nascosti:
- Per un'anteprima di un singolo componente nascosto, selezionare il componente.
- Per un'anteprima di più componenti nascosti, premere il tasto Maiusc o Ctrl e selezionare i componenti.
- Per rimuovere l'anteprima, fare clic nell'area grafica per deselezionare il componente.
Nell'area grafica, il componente appare trasparente.