Dividi e salva i corpi

Usare la funzione Dividi per creare più parti da una parte esistente. Si possono creare file di parte distinti e formare un assieme con le nuove parti.

È possibile dividere uno o più corpi solidi o di superficie. Per dividere una superficie, la Superficie di accorciatura deve estendersi oltre i contorni della superficie da dividere.
Prima
Dopo

Per dividere i corpi:

  1. Fare clic su Dividi (barra degli strumenti Funzioni) o su Inserisci > Funzioni > Dividi.
  2. Nel PropertyManager, impostare le opzioni.
    Le didascalie appaiono nell'area grafica e si riferiscono ad un massimo di 10 corpi. Fare clic su Successivi 10 o Ultimi 10 per passare in rassegna le didascalie di una parte.
  3. In Corpi risultanti, selezionare i corpi da salvare in o fare clic su Assegnazione automatica dei nomi.
    Tutti i corpi salvati appaiono nell'area grafica e nell'albero di disegno FeatureManager in corrispondenza di Corpi solidi. Il software nomina automaticamente tutti i corpi. Questi possono essere cambiati.
  4. Fare doppio clic sul nome del corpo in File, immettere un nome per la parte nuova nel dialogo quindi, fare clic su Salva.
    Il nome della parte appare nella casella di riepilogo Corpi risultanti e nella didascalia. I corpi non salvati non vengono divisi e rimangono con la parte originale.
    Se si deseleziona la casella per una parte divisa dopo averla salvata, tale parte non verrà più salvata come entità separata. Rimarrà bensì con la parte originale.
  5. Fare clic su .

Gestione di Dividi parte

Parti nuove

Le nuove parti sono derivate e contengono i riferimenti alla parte padre. Ciascuna parte nuova contiene un'unica funzione denominata Materiale- <nome della parte padre> - n ->. Una parte derivata può essere riconnessa ad una parte stock specifica, funzione di divisione o corpo.

Se si cambia la geometria della parte originale, anche le nuovi parti si aggiornano. Se si cambia la geometria della funzione di divisione, nessuna parte derivata sarà creata. Il software aggiornerà le parti derivate esistenti, mantenendo le relazioni padre-figlio.

Con le parti multicorpo, le varie parti divise saranno elencate nell'albero di disegno FeatureManager in Corpi solidi.

Parte originale

La parte originale contiene tutte le funzioni originale e una nuova funzione dal nome Dividi.

Se è stata selezionata l'opzione Consuma i corpi di taglio in Corpi risultanti, il corpo solido visualizzato nell'area grafica sarà il corpo solido originale meno le parti nuove. Se tutti i corpi della parte originale fossero salvati come corpi divisi, nessun corpo solido verrebbe visualizzato. Per visualizzare il corpo solido originale, spostare la barra di riposizionamento nell'albero di disegno FeatureManager al di sopra della funzione di divisione oppure sospendere la funzione Dividi.

Se si elimina la funzione di divisione dalla parte originale, le nuove parti rimarranno, mentre il riferimento esterno diventerà svincolato.

Salvataggio di corpi divisi

I corpi solidi possono anche essere salvati dopo aver diviso il modello usando la funzione Salva i corpi. Ciò consente di salvare i corpi da una parte divisa in un'altra cartella o con altri nomi nella stessa cartella. Si può inoltre creare un assieme dalle parti divise.

Per salvare i corpi dalle parti multicorpo:

  1. Fare clic su Inserisci > Funzioni > Salva i corpi.
  2. Selezionare i corpi da salvare nell'area grafica o in in Parti risultanti.
    Fare clic su per invertire la selezione di tutti i corpi.
    Le didascalie visualizzano il percorso di default, i nomi del file e l'ubicazione della parte multicorpo.
  3. In Parti risultanti, fare doppio clic su ogni nome di file in File per aprire la finestra Salva con nome. Si può selezionare un'altra ubicazione e nome di file per ogni parte. Si può anche fare clic su Assegnazione automatica dei nomi per selezionare e denominare tutti i corpi.
  4. Selezionare Consumo dei corpi tagliati per copiare elementi dell'elenco dalle parti multicorpo alle parti risultanti.
  5. Per creare un assieme, in Crea assieme, fare clic su Sfoglia, selezionare una cartella per salvare l'assieme nel formato SplitAssembly (*.sldasm) e digitare un nome per il file.
  6. Se la parte multicorpo è una saldatura o contiene varianti multiple di corpi identici, ad esempio corpi ripetuti, fare clic su Deriva parti risultanti dai corpi simili delle distinte di taglio.
    I corpi identici, ad esempio i membri strutturali della saldatura, vengono salvati come una parte singola. L'assieme viene creato con più varianti di questa parte.
    I corpi devono avere proprietà dei materiali identiche per essere ripetuti in questo modo.
  7. Fare clic su .