L'applicazione consente ai disegnatori di prendere decisioni sulla base del costo di fabbricazione e ai produttori di creare preventivi per i clienti. Quando un disegno viene modificato, è possibile vedere immediatamente il nuovo costo aggiornato, insieme alla suddivisione dettagliata dei singoli costi. È inoltre possibile generare automaticamente rapporti di costo.
Le informazioni sulla fabbricazione e sul materiale dei modelli vengono utilizzate dall'applicazione Costing per determinare il costo di fabbricazione. Nei modelli, è possibile specificare il materiale utilizzato per creare la parte, il processo di fabbricazione (come taglio laser, piegatura o fresatura), il metodo di fabbricazione (lavorazione a macchina, fusione, stampa in plastica e stampa in 3D) e i costi associati dei materiali e delle operazioni di fabbricazione. Il modello consente inoltre di creare operazioni personalizzate come confezionamento, ERP entry, rivestitura o pulizia.
L'applicazione Costing ha molteplici destinatari:
-
Disegnatori: L'applicazione Costing fornisce stime previste dei costi di fabbricazione delle parti. L'applicazione Costing mette a confronto diversi modelli, in modo da poter prendere decisioni sulla base del costo nella fase iniziale del processo di progettazione. È possibile creare degli scenari «what if» rimuovendo opzioni, cambiando materiali e utilizzando diversi processi di fabbricazione per vedere come questo abbia effetto sul costo.
Le stime dei costi sono ripetibili perché i risultati sono basati sui dati del modello, così vengono sempre utilizzate le stesse informazioni del modello per calcolare i costi.
È possibile stimare il costo di una parte facendo affidamento in minima parte sui modelli. è anche possibile stimare i costi della parte sulla base del costo per volume rimosso.
-
Produttori: L'applicazione Costing crea preventivi accurati sulla base dei materiali, dei processi e degli altri costi associati necessari per la fabbricazione delle parti. Costing fornisce un processo di creazione dei preventivi più rapido rispetto a metodi manuali quali l'uso di fogli di calcolo, funzioni di conteggio o stima del materiale rimosso.
Costing aiuta ad eliminare gli errori e fornisce un sistema di preventivi preciso e ripetibile che può essere sempre aggiornato nel caso debba essere modificato il materiale o il costo del lavoro.
È possibile applicare lo strumento Costing per valutare il costo delle parti, delle saldature e degli assiemi in lamiera, lavorati a macchina, in plastica stampata, fusi, stampate in 3D e delle parti multicorpo:
Parti in lamiera
|
Le operazioni di Costing comprendono: - Operazioni di taglio di lamiera piatta (come laser, getto d'acqua e plasma)
- Funzioni di libreria (come punzonatura e strumenti di forma)
- Piegature
- Operazioni personalizzate (come rivestitura, anodizzazione e trattamento a caldo)
- Operazioni di impostazione di macchine o processi (come costi di impostazione dei freni)
Lo strumento Costing riconosce automaticamente una parte in lamiera come una parte contenente caratteristiche di lamiera, ad esempio flange, piegature o strumenti di formatura. Caratteristiche come fori e tagli vengono riconosciuti come percorsi di tagli di fabbricazione per operazioni di taglio al laser, waterjet e al plasma.
|
Parti lavorate a macchina
|
Le parti lavorate a macchina iniziano come blocchi o piastre di materiale (ad esempio lastre o cilindri di metallo). Le parti lavorate vengono sottoposte a processi di fresatura, trapanatura o tornitura e successivamente tagliate tramite getto d'acqua o plasma per creare la forma finale. Quando si calcola il costo di lavorazione per un corpo di materiale sotto forma di blocco o cilindro, lo strumento Costing incorpora i costi relativi a:
-
Operazioni di fresatura (come fresatura di facce, a superficie piatta o a sfera e smussatura)
- Operazioni di trapanatura (come trapanatura cieca o attraverso, reaming e filettatura)
- Operazioni di tornitura OD, tornitura ID e tornitura facce per le parti cilindriche
- Funzioni di libreria
- Operazioni personalizzate (come rivestitura, anodizzazione e trattamento a caldo)
- Operazioni di impostazione di macchine o processi (come costi di impostazione delle macchine di fresatura)
Per le parti create da piastre vengono utilizzate tecniche di produzione quali il taglio al laser, a getto d'acqua e al plasma, oltre a fresatura o trapanatura. Quando si calcola il costo di produzione per una piastra di materiale, lo strumento Costing incorpora i costi relativi a: - Operazioni di fresatura (come fresatura di facce, a superficie piatta o a sfera e smussatura)
- Operazioni di trapanatura (come trapanatura cieca o attraverso, reaming e filettatura)
- Funzioni di libreria
- Operazioni personalizzate (come rivestitura, anodizzazione e trattamento a caldo)
- Operazioni di impostazione di macchine o processi (come costi di impostazione delle macchine di fresatura)
- Operazioni di taglio (come taglio al laser, waterjet e al plasma)
|
Parti fuse
|
Per determinare il costo delle parti fuse, il software SOLIDWORKS Costing: - Analizza il volume della parte per calcolare il costo del materiale.
- Determina il tempo necessario per completare un ciclo, tra cui riscaldamento, iniezione, raffreddamento, ed espulsione della parte.
A causa delle variazioni di costo, l'utente fornisce direttamente il costo della matrice (o dello stampo).
SOLIDWORKS Costing determina:
- Costo del materiale
- Costo della fabbricazione
- Costo dello stampo (in base all'input dell'utente)
Le parti fuse utilizzano il modello di lavorazione a macchina per determinare dei costi.
|
Parti stampate in plastica
|
Per determinare il costo delle parti stampate in plastica, il software SOLIDWORKS Costing: - Analizza il volume della parte per calcolare il costo del materiale.
- Determina il tempo necessario per completare un ciclo, tra cui riscaldamento, iniezione, raffreddamento, ed espulsione della parte.
A causa delle variazioni di costo, l'utente fornisce direttamente il costo della matrice (o dello stampo).
Sono disponibili due sistemi di canali:
- Stampo a canali caldi
- Stampo a canali freddi
Le preimpostazioni sono definite nel modello per ogni tipo di sistema di canali.
SOLIDWORKS Costing determina:
- Costo del materiale
- Costo della fabbricazione
- Costo dello stampo (in base all'input dell'utente)
Le parti stampate in plastica utilizzano il modello di lavorazione a macchina per determinare dei costi.
|
Parti stampate in 3D
|
Per calcolare i costi delle parti stampate in 3D, il software SOLIDWORKS Costing: - Analizza il volume della parte per calcolare il costo del materiale.
- Valuta il tempo necessario per preparare il materiale di stampa in 3D e il tempo di attesa per il raffreddamento tra gli strati.
È necessario aggiungere eventuali costi aggiuntivi per il materiale di supporto.
SOLIDWORKS Costing determina:
- Costo del materiale
- Costo della fabbricazione
Le parti stampate in 3D utilizzano il modello di lavorazione a macchina per determinare dei costi.
|
Assiemi
|
Gli assiemi comprendono una combinazione di parti in lamiera e parti lavorate. Si può calcolare il costo totale dell'assieme sommando singolarmente i costi di tutte le parti e aggiungendoli ai costi di tutta la minuteria e degli altri componenti acquistati. Lo strumento Costing riepiloga i costi per: - Operazioni di parti in lamiera
- Operazioni di parti lavorate a macchina
- Operazioni personalizzate (ad esempio, rivestitura dell'assieme di livello superiore)
- Operazioni di saldatura
- Operazioni di impostazione
- Parti acquistate
- Componenti Toolbox
|
Saldature
|
Le saldature comprendono le saldature multicorpo e gli elementi strutturali a corpo singolo. Lo strumento Costing: - Aprire una saldatura multicorpo o un elemento strutturale a corpo singolo. Se il corpo contiene un Membro strutturale nell'albero di disegno FeatureManager, il software Costing calcola automaticamente il costo dell'elemento strutturale come parte estrusa.
- Calcola il costo in base alla lunghezza o alla lunghezza stock.
- Supporta informazioni sui costi per cordoni di saldatura e cordoni di raccordo nei modelli multicorpo. Il costo dei cordoni di raccordo viene applicato a tutti i cordoni di raccordo; il costo dei cordoni di saldatura viene scelto automaticamente in base alle informazioni sul cordone di saldatura.
|
È possibile applicare lo strumento Costing a parti multicorpo che includono corpi in lamiera, lavorati a macchina, saldature e corpi di altro tipo. Per i corpi che non sono in lamiera, lavorati a macchina o non rappresentano una saldatura, è possibile assegnare un costo personalizzato o escluderli dalla stima di costo.
La precisione dei costi calcolati dallo strumento Costing dipende dalla precisione dei dati inseriti nei modelli. Sebbene SOLIDWORKS fornisca modelli pre-compilati, è opportuno creare modelli personalizzati basati sui propri costi di produzione. È consigliabile lavorare con il reparto interno di produzione e con i produttori esterni per creare modelli personalizzati che riflettano i costi effettivi.