Flangia tagli ad angolo

Una funzione Flangia tagli ad angolo aggiunge una serie di flange ad uno o più bordi di una parte di lamiera.

Lo schizzo per una Flangia tagli ad angolo deve soddisfare i seguenti requisiti:
  • Lo schizzo può contenere linee ed archi.
    Se si usa un arco per creare una flangia tagli ad angolo, l'arco non può essere tangente al bordo dello spessore. Tuttavia potrà essere tangente ai bordi lunghi. È anche possibile inserire una sottile linea di schizzo tra l’arco e il bordo dello spessore. Esempio di creazione di schizzo per una flangia tagli ad angolo con archi.
    miter_with_arc_tangent.gif miter_arc_with_line.gif miter_arc_with_no_line.gif
    Schizzo valido: l’arco è tangente al bordo lungo Schizzo valido: la linea è coincidente al bordo dello spessore e l’arco è tangente alla linea Schizzo non valido: l’arco è tangente al bordo dello spessore
  • Il profilo della flangia tagli ad angolo può contenere più di una linea continua. Per esempio, si può trattare di un profilo a forma di L.
  • Il piano di schizzo deve essere normale al primo bordo dove viene creata la flangia tagli ad angolo.

Lo spessore è correlato automaticamente allo spessore della parte di lamiera.

Una funzione Flangia tagli ad angolo può essere creata su una serie di bordi tangenti o non tangenti:
  Prima della Flangia tagli ad angolo Dopo la Flangia tagli ad angolo
Bordi tangenti SHM_miterflange_wn1.gif SHM_miterflange_wn2.gif
Bordi non tangenti SHM_miterflange_wn3.gif SHM_miterflange_wn4.gif

Anziché creare una flangia ad angolo trasversalmente rispetto all'intero bordo di una parte di lamiera, è possibile specificare un offset della flangia.