Nel caso di una parte multicorpo, è possibile applicare un materiale all'intera parte (a tutti i corpi che contiene) oppure individualmente a ciascun corpo.
Operazioni sulle parti e loro conseguenze sull'assegnazione dei materiali:
Assegnazione di un materiale a una parte
|
I corpi che non hanno un materiale assegnato ereditano il materiale della parte.
|
Assegnazione di un materiale a un corpo
|
Il materiale del corpo ha la precedenza su quello della parte.
|
Creazione di una parte specchiata
|
Tutti i materiali assegnati a parti e corpi vengono copiati dalla parte originale alla parte specchiata.
|
Inserimento di una parte multicorpo
|
I materiali assegnati ai corpi sono mantenuti. I corpi che non hanno un materiale assegnato ereditano il materiale della parte originale. Il materiale della parte originale non viene copiato alla nuova parte.
|
Divisione di una parte
|
Quando si salvano più file, ciascuno contiene un corpo al quale viene assegnato il materiale corrispondente o, se inesistente, il materiale ereditato dalla parte. L'assegnazione avviene a livello di parte. La nuova parte ha un riferimento esterno. Per cambiare il materiale di un corpo:
-
Cambiare il materiale nel modello master.
- Aprire la cartella Corpi solidi e cambiare il materiale a livello di corpo.
- Interrompere il riferimento esterno e cambiare il materiale a livello di parte.
|
Per ulteriori informazioni sui materiali, nella Guida di SOLIDWORKS vedere: Presentazione dei materiali.