Il software SOLIDWORKS supporta due tipi di spline, ovvero B-spline e spline di stile.
È possibile usare B-spline per creare curve complesse. È possibile definirle e modificarle usando diversi controlli, compresi i punti di spline, le maniglie della spline e poligoni di controllo. Una singola B-spline può avere più punti intermedi e spanne (l'area compresa tra i punti intermedi). È possibile applicare i vincoli di curvatura a ogni punto finale. A ogni punto, è possibile controllare il peso del vettore di tangenza e la direzione tangente.
Le spline di stile, basate sulle curve di Bézier, rappresentano una buona opzione quando è importante avere una curva uniforme (ovvero, assicurare la continuità di curvatura). Si usano i vertici di controllo per definire e controllare le curve. I vertici di controllo formano un poligono di controllo o l'inviluppo della curva. Se non ci sono punti intermedi, una spline di stile ha solo una estensione tra i punti finali. È possibile dedurre le spline di stile per la tangenza o la curvatura equa. È possibile vincolare i punti e quotare i lati delle curve. Queste curve supportano anche la specchiatura e la simmetria automatica.