Raccordi a dimensione costante

Crea raccordi che hanno una dimensione costante per l'intera lunghezza del raccordo.

Elementi da raccordare

Bordi, facce, funzioni e loop Selezionare le entità da raccordare nell'area grafica.
  Mostra barra degli strumenti di selezione Mostra/nasconde le barre degli strumenti di scelta rapida
  Propagazione tangente Estende il raccordo a tutte le facce tangenti alla faccia selezionata. Ad esempio: Propagazione tangente
  Anteprima completa Visualizza un'anteprima di raccordo di tutti i bordi.
  Anteprima parziale Visualizza un'anteprima di raccordo di un bordo solo. Premere il tasto A per visualizzare ogni anteprima di raccordo in rotazione.
  Nessuna anteprima Migliora i tempi di ricostruzione con modelli complessi.

Parametri di raccordo

Il Metodo raccordo selezionato determina quali parametri sono disponibili.
Simmetrica Crea un raccordo simmetrico definito dal raggio.
Asimmetrico Crea un raccordo asimmetrico definito da due raggi.

Parametri di raccordo - Simmetrico

Raggio Imposta il raggio del raccordo.
  Raccordo a raggio multiplo Crea i raccordi con valori di raggio diversi per i bordi. Si possono creare gli spigoli usando tre bordi con raggio diverso.
Tuttavia, non è possibile assegnare raggi multipli alle facce o loop con bordi comuni.
   

Quote per raccordi a raggio multiplo applicate al corpo a cubo originale.

   

Raccordi a raggio multiplo applicati.

  Profilo Imposta il tipo di profilo per il raccordo. Il profilo definisce la forma della sezione trasversale del raccordo.

Circolare

Rho conica

Imposta il rapporto che definisce il peso della curva. Immettere un valore compreso tra 0 e 1.

Raggio conico

Imposta il raggio di curvatura al punto della spalla lungo la curva.

Parametri di raccordo - Asimmetrico

Distanza 1 Imposta il raggio di un lato del raccordo.
Distanza 2 Imposta il raggio dell'altro lato del raccordo.
Direzione contraria Inverte le quote di Distanza 1 e Distanza 2 .
  Profilo Imposta il tipo di profilo per il raccordo. Il profilo definisce la forma della sezione trasversale del raccordo.

Ellittica

Rho conica

Imposta il rapporto che definisce il peso della curva. Immettere un valore compreso tra 0 e 1.

Curvatura continua

Crea una curvatura più uniforme tra le superfici adiacenti.

I raccordi continui delle curvature sono più uniformi rispetto a quelli standard perché non presentano salti nella curvatura sulla delimitazione.

Parametri di transizione

Queste opzioni creano una transizione uniforme tra due superfici con blend lungo il bordo della parte e verso lo spigolo raccordato. Selezionare un vertice e un raggio, quindi assegnare le stesse o diverse varianti di transizione per ogni bordo. La distanza di transizione è il punto lungo ogni bordo sul quale il raccordo comincia a unirsi alle tre facce che s'incontrano nel vertice in comune. Ad esempio: Anteprima del raccordo di transizione
Distanza esagonale Imposta la distanza di transizione del raccordo misurata dal vertice.
Vertici di transizione Selezionare uno o più vertici nell'area grafica. I bordi del raccordo di transizione s'incontrano sui vertici selezionati.
Distanze di transizione Elenca i numeri del bordo con valori corrispondenti di Distanza di transizione. Per applicare una distanza di transizione diversa ai bordi, scegliere un bordo in Distanze di transizione . Quindi impostare una Distanza e premere il tasto Invio.
  Imposta come non assegnato Applica la Distanza corrente a tutti i bordi per cui non sono state assegnate le distanze nella sezione Distanze di transizione .
  Imposta tutto Applica la Distanza corrente a tutti i bordi in Distanze di transizione .

Parametri bordo parziale

Queste opzioni creano raccordi parziali con lunghezze specifiche lungo i bordi del modello.

Condizione iniziale Selezionare una condizione iniziale, come ad esempio Nessuno, Distanza di offset, Percentuale di offset oppure Riferimento selezionato.
Condizione finale Selezionare una condizione finale, come ad esempio Nessuno, Distanza di offset, Percentuale di offset oppure Riferimento selezionato.

Opzioni di raccordo

Selezione attraverso le facce Attiva la selezione dei bordi attraverso le facce che li nascondono.
Mantieni funzioni Mantiene le funzioni di taglio o estrusione visibili se si applica un raggio di raccordo grande abbastanza da coprirle. Deselezionare Mantieni funzioni per coprire le funzioni di taglio o estrusione con il raccordo.

Modello senza raccordi

Modello con opzione Mantieni funzioni applicata ai raccordi per le estrusioni frontali e i tagli a destra.

Notare il taglio frontale a sinistra e tutte le estrusioni posteriori che non sono visibili perché l'opzione Mantieni funzioni non è stata selezionata per quelle funzioni.

Modello con opzione Mantieni funzioni applicata a tutti i raccordi

Spigoli arrotondati Crea raccordi a dimensione costante con spigoli arrotondati. Selezionare almeno due bordi adiacenti da raccordare. I raccordi a spigolo arrotondato hanno una transizione uniforme tra i bordi che elimina la giunzione netta nel punto di incontro dei bordi.

Raccordi a dimensione costante applicata senza Spigoli arrotondati

Raccordi a dimensione costante applicata con Spigoli arrotondati

Tipo di eccedenza Controlla il modo in cui i raccordi su bordi singoli chiusi (cerchi, spline, ellissi per esempio) reagiscono quando incontrano i bordi. Ad esempio: Tipo di eccedenza. Selezionare una delle seguenti opzioni:

Default

L'applicazione seleziona l'opzione Mantieni bordo o Mantieni superficie.

Mantieni bordo

Il bordo del modello rimane invariato mentre il raccordo si adegua.

Mantieni superficie

Il bordo del raccordo si regola per essere continuo e uniforme, mentre il bordo del modello cambia per uguagliare il bordo del raccordo.

Allegato funzione Controlla il collegamento dei bordi tra le funzioni intersecanti. Selezionare la funzione nell'albero di disegno FeatureManager per visualizzare questa opzione. Selezionare quanto segue:

Ometti bordi di conn.

(Disponibile quando si seleziona una funzione quindi, fare clic sullo strumento Raccorda). Non raccorda i bordi dove le funzioni s'intersecano. Deselezionare questa opzione per raccordare i bordi intersecanti.

Ometti i bordi di attacco selezionato. Il bordo che lega le due funzioni di estrusione non è raccordato, mentre gli altri bordi della funzione di estrusione selezionata in alto sono raccordati.

Ometti i bordi di attacco deselezionato. Tutti i bordi della funzione di estrusione selezionata in alto sono raccordati, compreso il bordo che lega le due funzioni di estrusione.