Quote nelle configurazioni

I valori di quotatura possono essere applicati alle configurazioni selezionate nel modo che segue:
  • In un documento parte, è possibile controllare le quote negli schizzi e nelle definizioni di funzioni.
  • In un documento di assieme, è possibile controllare le quote che appartengono a funzioni di assiemi. Sono compresi gli accoppiamenti (angolo o distanza), i tagli e i fori delle funzioni di assieme e i ripetizioni dei componenti (conteggio di spaziature o istanze). È inoltre possibile controllare le quote di un componente contenuto nell'assieme (solo tramite metodo manuale).

Metodi manuali

È possibile configurare manualmente i i valori di quota da queste finestre di dialogo:

Equazioni, variabili globali e quote

Fare clic su Equazioni (barra degli strumenti Strumenti) o su Strumenti > Equazioni. Nella finestra di dialogo Equazioni, variabili globali e quote, fare clic su Visualizza quota . Modificare il valore della quota, fare clic su (nel campo Valore) e quindi su Questa configurazione, Tutte le configurazioni o Configurazioni specificate.

Modifica configurazioni

Nell'area grafica, fare clic con il pulsante destro del mouse su una quota e selezionare Configura quota. Nella finestra di dialogo Modifica configurazioni, modificare il valore della quota per le configurazioni che si desidera modificare.

Modifica

Nell'area grafica, fare doppio clic sulla quota, modificare il valore nella finestra di dialogo Modifica e selezionare una delle seguenti opzioni (queste opzioni sono disponibili solo se esiste più di una configurazione nel modello):

Questa configurazione
Tutte le configurazioni
Specifica configurazione

Tabella dati

Si possono inoltre controllare le quote in una tabella dati.

L'intestazione di colonna in una tabella dati per il controllo delle quote usa questa sintassi:

Quota@Funzione o Quota@Schizzon

Ad esempio, il nome completo assegnato alla profondità di una funzione di estrusione è D1@Estrusione1, mentre il nome completo della quota del primo accoppiamento di Distanza è D1@Distanza1. Nomi significativi possono essere assegnati alle quote nel PropertyManager Quota in Valore primario.

l'intestazione della colonna non è sensibile al tipo di carattere.

Nelle celle del corpo della tabella, digitare il valore della quota. Se una cella è lasciata vuota, assumerà il valore corrente della quota alla creazione della configurazione.

NOTE:
  • Quando si specificano i valori, assicurarsi di utilizzare il sistema di unità specificato per il documento modello (fare clic su Strumenti > Opzioni > Proprietà del documento > Unità).
  • Si possono visualizzare le quote guidate dalle tabelle dati con un colore diverso. Fare clic su Strumenti > Opzioni > Opzioni del sistema > Colori . In Impostazioni schema di colore, selezionare Quota, Controllata dalla tabella dat e modificare il colore.

Esempio di una tabella dati che controlla le quote della funzione: