È possibile configurare i materiali per le parti e per i corpi delle parti multicorpo.
Metodi manuali
Quando si specifica un materiale nella finestra di dialogo Materiale, fare clic su Configura per assegnarlo a Questa configurazione, Tutte le configurazioni o Specifica configurazioni. Altrimenti, il materiale sarà applicato a tutte le configurazioni.
Si può inoltre configurare il materiale di una parte nella finestra Modifica configurazioni.
Tabella dati
È possibile configurare i materiali in una tabella dati. L'intestazione di colonna adotta la seguente sintassi:
Per una parte: |
$LIBRARY:MATERIAL@nome_parte
|
Per una parte in una parte multicorpo: |
$LIBRARY:MATERIAL@nome_corpo@nome_parte
|
$LIBRARY è il nome della libreria disponibile nel primo livello dell'albero nella finestra di dialogo Materiale. Esempi: Materiali solidworks, Materiali DIN SOLIDWORKS, Materiali personalizzati.
MATERIAL corrisponde al nome del materiale come definito nella finestra di dialogo Materiale. Esempi: Acciaio al carbonio semplice, AISI 304, lega 1060.
L'intestazione di colonna non distingue tra maiuscole e minuscole.
Per inserire un materiale, procedere in uno dei modi seguenti:
- Digitare manualmente le informazioni.
- Fare clic in una cella e selezionarlo da un elenco a discesa di Preferenze.
Se una cella è lasciata vuota, erediterà il materiale corrente al momento della creazione della configurazione.
Esempio: