Opzioni di esportazione SMG

Le opzioni di esportazione possono essere specificate quando gli assiemi SOLIDWORKS vengono esportati come file SMG.

Per specificare le opzioni di esportazione SMG:

  1. Con un assieme aperto, fare clic su File > Salva con nome.
  2. Selezionare SOLIDWORKS Composer (.smg) in Tipo file e fare clic su Opzioni.
  3. Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi fare clic su OK.
  4. Fare clic su Salva per esportare il documento.

    Se il modello presenta delle configurazioni, una finestra di dialogo invita a salvare la configurazione corrente, tutte le configurazioni o una configurazione selezionata.

  5. Fare clic su OK.

SOLIDWORKS

Esporta distinta materiali SOLIDWORKS Esporta una tabella Distinta materiali SOLIDWORKS con parti e assiemi. Se sono presenti più distinte materiali, il software esporta solo la prima distinta materiali. È inoltre possibile specificare questa opzione nel seguente modo:
  • In Composer, fare clic su File > Proprietà > Proprietà di default documento > Proprietà avanzate . In INPUT - IMPORTAZIONE, attivare IOSWImportBOM.
  • In Composer Sync, fare clic su Altre proprietà > Proprietà avanzate. In INPUT - IMPORTAZIONE, attivare IOSWImportBOM.
Esporta inviluppo di assieme SOLIDWORKS Esporta tutti gli inviluppi di assieme SOLIDWORKS. È inoltre possibile specificare questa opzione nel seguente modo:
  • In Composer, fare clic su File > Proprietà > Proprietà di default documento > Proprietà avanzate . In INPUT - IMPORTAZIONE, attivare IOSWImportEnvelope.
  • In Composer Sync, fare clic su Altre proprietà > Proprietà avanzate. In INPUT - IMPORTAZIONE, attivare Batch.IOSWImportEnvelope per abilitare l'importazione del batch della geometria di inviluppo.
Esporta aspetto SOLIDWORKS Esporta tutti gli aspetti SOLIDWORKS dai file SOLIDWORKS. È inoltre possibile specificare questa opzione nel seguente modo:
  • In Composer, fare clic su File > Proprietà > Proprietà di default documento > Proprietà avanzate . In INPUT - IMPORTAZIONE, attivare IOSWImportAppearance.
  • In Composer Sync, fare clic su Altre proprietà > Proprietà avanzate. In INPUT - IMPORTAZIONE, attivare Batch.IOSWImportAppearance per abilitare l'importazione del batch della geometria di inviluppo.
Esporta viste esplose e salvate SOLIDWORKS È possibile importare tutte le viste esplose, salvate e con nome create nei file SOLIDWORKS. È inoltre possibile specificare questa opzione nel seguente modo:
  • In Composer, fare clic su File > Proprietà > Proprietà di default documento > Proprietà avanzate . In INPUT - IMPORTAZIONE, attivare IOSWImportExplodeViews.
  • In Composer Sync, fare clic su Altre proprietà > Proprietà avanzate. In INPUT - IMPORTAZIONE, attivare Batch.IOSWImportExplodeViews per abilitare l'importazione del batch della geometria di inviluppo.
Esporta SOLIDWORKS PMI Esporta dati di fabbricazione del prodotto (PMI, Product Manufacturing Information) da modelli SOLIDWORKS. È possibile esportare:
  • Quote
  • Riferimenti
  • Tolleranze per quote
  • Tolleranze di forma
  • Simboli speciali quali diametri e gradi
  • Finiture di superficie

Per modificare i colori PMI durante l'esportazione, selezionare Sovrascrivi colore e scegliere un colore, che viene applicato a tutti i dati PMI esportati.

Questa opzione esporta dati basati sulla vista, ad esempio, viste annotazione da modelli SOLIDWORKS e viste 3D da SOLIDWORKS MBD. Composer memorizza queste viste nella cartella delle Viste PMI (SOLIDWORKS) in un nodo radice sulla scheda Assieme in Composer. Le sottocartelle Viste 3D e Viste annotazione contengono queste categorie di viste importate.

È inoltre possibile specificare questa opzione nel seguente modo:

  • In Composer, fare clic su File > Apri. Nel riquadro Importa, fare clic su Importa PMI.
  • In Composer Sync, in Opzioni di importazione, fare clic su Importa PMI.

Esporta

Esporta profilo Specifica le opzioni di esportazione consigliate per il formato selezionato.
  • Selezionando un profilo, tutte le opzioni di esportazione diventano di sola lettura. Per sovrascrivere le opzioni del profilo, selezionare Personalizzato.

    Personalizzata

    Abilita tutte le opzioni, ed è possibile modificarle.

    SOLIDWORKS (default)

    Abilita tutte le opzioni eccetto Importa nomi istanze, Sovraccarica nomi alberi dell'assieme e Importa facce libere.

    SOLIDWORKS con superficie

    Abilita Unisci file in un attore per parte, Importa metaproprietà e Importa facce libere.

  • Quando si torna alla pagina di importazione, il profilo passa a Personalizzato, ma le impostazioni delle opzioni di esportazione vengono mantenute.
  • Non è possibile definire nuovamente o creare nuovi profili di esportazione.
  • I profili di esportazione non sono disponibili per Sync. Specificare manualmente le opzioni di esportazione.
Unisci file in un attore per parte Esporta le parti, incluse le parti multicorpo, come singoli attori. Per caricare le parti multicorpo come singoli attori, deselezionare questa opzione.
Selezionare questa opzione per semplificare gli aggiornamenti dopo le modifiche della geometria CAD. Gli identificatori sono basati sul nome della parte e non sui nomi dei corpi. I nomi dei corpi possono cambiare quando vengono modificate le funzioni.
Questa opzione comporta l'unione della geometria di tutte le parti e la creazione di singoli nodi, entrambi nodi di parti e di geometria, nella struttura dell'assieme di Composer. Per gli altri formati CAD, questa opzione determina l'unione della geometria delle parti e la creazione di nodi delle parti con nodi della geometria.
Esporta nomi istanze Aggiunge i nomi delle istanze dopo il nome della parte: #PN# (#IN#). #PN# e #IN# vengono inoltre aggiunti come metaproprietà, in modo che sia possibile aggiungere annotazioni associate a tali metaproprietà.
È possibile esportare i file 3DXML che contengono forme 3D aggregate direttamente sotto il nodo radice del riferimento del prodotto. In questo caso, è necessario selezionare questa opzione per esportare i nomi del riferimento forma 3D e dell'istanza.
Esporta metaproprietà Esporta attributi quali numero di parte (P/N), designazione e numero di revisione. Le metaproprietà sono visualizzate come proprietà utente nel pannello Proprietà.
Sovraccarica nomi alberi dell'assieme Utilizza il valore di testo associato a una determinata metaproprietà (anziché la proprietà predefinita Actor.Name) per visualizzare i nomi degli attori nell'albero dell'assieme.

Nella casella di testo, per impostazione predefinita viene immesso il valore V_Name, che mostra il valore associato alla metaproprietà Meta.V_Name. Se il nome predefinito non risponde alle proprie esigenze, immettere il nome di un'altra metaproprietà.

Questa opzione è disponibile solo se si seleziona Esporta metaproprietà.
Esporta come corpi Esporta le parti come corpi solidi. Per esportare le parti come singole facce, deselezionare questa opzione e deselezionare l'opzione Unisci file in un attore per parte. Se si seleziona l'opzione Unisci file in un attore per parte, indipendentemente dal valore selezionato per Esporta come corpi, le parti multicorpo vengono importate come corpi singoli.
Esporta facce libere

Esporta i corpi di superficie (facce di costruzione).

Esporta componenti nascosti (non visualizzati) Esporta e visualizza le parti nascoste degli assiemi e dei corpi nelle parti multicorpo. I componenti nascosti sono archiviati in un set di selezione.
Il software non esporta mai componenti sospesi.

Refinement

Le impostazioni di rifinitura determinano il modo in cui Composer esegue la tassellazione (crea una mesh) del modello e influiscono sulla precisione del modello.

Impostare queste opzioni in modo da ottenere il miglior compromesso tra precisione e dimensioni del file.

Relativo Specifica il metodo di triangolazione.
 

Errore cordale

Tutta la geometria ha lo stesso errore cordale. L'errore cordale è la distanza tra i triangoli che definiscono la geometria in Composer e i bordi della geometria originale. Quando si sposta il dispositivo di scorrimento su Alta qualità, si riduce l'errore cordale e si aumenta la qualità dell'assieme.

In questa immagine, il cerchio nero rappresenta la geometria originale. I triangoli blu definiscono la geometria in Composer. L'errore cordale è la distanza rappresentata dalle frecce rosse.

 

Deviazione normale Tutta la geometria presenta la stessa deviazione normale. La deviazione normale è l'angolo tra le normali dei bordi che definiscono la geometria triangolare di Composer. Quando si sposta il dispositivo di scorrimento su Alta qualità, si riduce la deviazione normale e si aumenta la qualità dell'assieme.

In questa immagine, il cerchio nero rappresenta la geometria originale. I triangoli blu definiscono la geometria in Composer. La deviazione normale è l'angolo tra le frecce rosse.

La differenza tra questi due metodi di triangolazione è visibile per le scene contenenti geometrie di diverse dimensioni. Si consideri un assieme composto da un cilindro di dimensioni molto elevate e un cilindro di dimensioni molto ridotte.

Con il metodo Errore cordale, poiché l'errore cordale è costante, il poligono in cui è inscritto il cilindro di dimensioni elevate presenta molti più lati. Di conseguenza, la geometria del cilindro di dimensioni elevate presenta un aspetto migliore rispetto a quella del cilindro di dimensioni ridotte.

Con il metodo Deviazione normale, poiché la deviazione normale è costante, i poligoni in cui sono inscritti entrambi i cilindri presentano lo stesso numero di lati. Di conseguenza, la geometria del cilindro di dimensioni ridotte presenta un aspetto migliore rispetto a quella del cilindro di dimensioni più elevate.

È possibile ottimizzare la riduzione di qualità della geometria spostando il dispositivo di scorrimento tra alta (per una qualità di triangolazione ottimale), media e bassa qualità.

Assoluto (solo utenti avanzati, usare con cautela) Definisce le approssimazioni della triangolazione
Si consiglia l'uso di questa opzione solo agli utenti esperti. La configurazione della rifinitura assoluta richiede tempi prolungati e deve essere utilizzata solo quando la rifinitura relativa genera risultati non accettabili.
È possibile impostare questi tre parametri in modo indipendente. Quando se ne imposta più di uno, i relativi effetti vengono combinati.
  • Errore cordale -

    Variazione in millimetri tra la geometria CAD nativa e il modello sottoposto a tessellatura.

  • Deviazione normale: angolo formato tra le normali delle facce del triangolo.
  • Lunghezza bordo: lunghezza dei bordi del triangolo in millimetri.
    Non sono presi in considerazione per i file SOLIDWORKS.

Per ogni parametro, specificare i valori che definiscono i limiti massimi.

Abilita correzione (la riparazione automatica richiede molto tempo)

Verifica la presenza di triangoli mancanti, fori errati nella mesh, facce aggiuntive e altri problemi di discontinuità e tenta di correggerli aggiungendo triangoli. Questa opzione comporta la riduzione della velocità di importazione, pertanto, si consiglia di utilizzarla solo quando la tessellazione risulta di scarsa qualità. Per importare i file senza eseguire la verifica delle geometrie non corrette, deselezionare questa opzione.