|
Punto di deformazione
|
Per impostare il centro di deformazione, selezionare un punto su una faccia, un bordo, un vertice o un punto nello spazio. |
|
Direzione di deformazione
|
Scegliere una direzione di deformazione selezionando un bordo lineare, una linea di schizzo, una faccia planare o due punti o vertici.- Se si seleziona un bordo lineare o una linea, la direzione sarà parallela al bordo o alla linea.
- Se si seleziona un piano o una faccia planare, la direzione sarà normale al piano o alla faccia.
- Se si selezionano due punti o vertici, la direzione seguirà il primo al secondo punto o vertice.
- Qualsiasi combinazione dei punti di deformazione e direzioni potranno essere usati.
- Se necessario, fare clic su Inverti direzione di deformazione
.
|
Quando il punto di deformazione è su una faccia, bordo o vertice, la direzione predefinita sarà la seguente:
Punto su faccia
|
La Direzione di deformazione è normale alla faccia nel punto selezionato. Se si seleziona un altro punto, la deformazione si aggiorna in base al punto selezionato. La selezione di un punto su una faccia è un modo semplice per apportare velocemente le modifiche e aggiungere funzioni localizzate senza specificare con esattezza le posizioni di deformazione.
Video: Deformazione - Punto su una faccia
|
Punto su bordo
|
La Direzione di deformazione è la media delle normali tra due facce adiacenti nel punto selezionato sul bordo. L'ubicazione del punto sul bordo determina il centro della deformazione. La selezione di un punto sul bordo è utile per apportare modifiche progettuali precise e prevedibili rispetto alla selezione punto su faccia. Video: Deformazione - Punto su un bordo
|
Vertice
|
La Direzione di deformazione è la media delle normali sulle facce che condividono il vertice selezionato. La deformazione è centrata sul vertice selezionato. Video: Deformazione - Punto su un vertice
|
Punto nello spazio
|
Quando si seleziona un punto nello spazio, la direzione di deformazione non è specificata e pertanto si devono selezionare due punti o vertici, un bordo lineare o una linea di schizzo oppure una faccia planare o un piano. La selezione di un punto nello spazio offre maggiore controllo sul punto e sulla direzione di deformazione ed è utile nel caso sia necessario più controllo per le deformazioni con punto.
Video: Deformazione - Punto nello spazio
|
|
|
Distanza di deformazione
|
Specifica la distanza della deformazione (spostamento del punto). |
|
Mostra l'anteprima
|
Visualizza l'anteprima dei risultati in una vista a reticolo (opzione non selezionata) oppure ombreggiata (opzione selezionata). Per migliorare le prestazioni di modelli complessi, attivare questa opzione solo dopo aver effettuato tutte le selezioni. |