Risultato
|
Determina l'output da visualizzare.
Output alfa
|
Calcola l'opacità degli oggetti in base alle relative impostazioni del materiale per determinare un valore alfa (trasparenza). I colori e le trame dell'ambiente non contribuiscono al canale alfa. Solo la geometria con rendering sarà visibile, quando si visualizza l'immagine finale con un'applicazione che supporta canali alfa. Anche l'eventuale trasparenza di un oggetto o di una superficie verrà presa in considerazione nel canale alfa. Così facendo, è possibile eseguire il rendering di immagini con elementi semi-trasparenti che possono essere facilmente composti su altri sfondi in applicazioni quali Shake, Motion o Photoshop.
|
Risultato colori finali
|
Visualizza l'immagine finale con rendering.
|
|
Zoom
|
Usa il pulsante centrale del mouse per eseguire lo zoom dinamico o selezionare da un elenco a discesa. |
Salva immagine
|
Salva l'immagine sul disco. |
Carica immagine
|
Avvia la finestra di dialogo Carica Immagine , che consente di caricare immagini dal computer e di modificarle nella finestra Rendering finale. Un'immagine caricata non è ad elevato range dinamico, pertanto la capacità di modificarla è più limitata rispetto a un immagine con rendering eseguito mediante PhotoView 360. Giacché l'immagine caricata è senza rendering, la scheda Statistiche non riporta alcun dato sul rendering.
|
Mostra
|
Tutti i rendering
|
Visualizza immagini in miniatura del rendering più recente creato con PhotoView 360.
|
Immagini caricate
|
Visualizza immagini in miniatura recentemente caricate dal computer.
|
Fare clic sull'immagine in miniatura per visualizzarla nella finestra Rendering finale. Sorvolare l'immagine in miniatura con il mouse per bloccarla, cancellarla o assegnarle un numero slot.
|