Modifica funzioni

In un documento di parte, si possono effettuare i seguenti tipi di operazioni di modifica della funzione:

  • Modificare la definizione, lo schizzo o le proprietà di una funzione.
  • Visualizzare le relazioni padre/figlio di una funzione.
  • Usare Instant3D per spostare e ridimensionare le funzioni.
  • Controllare l'accesso alle quote selezionate.
  • Modificare l'ordine di ricostruzione delle funzioni quando la parte viene ricostruita (vedere Trascina e rilascia le funzioni).
  • Usare la Modalità di inserimento per riportare la parte allo stato precedente l'aggiunta di una funzione selezionata.

Per effettuare queste operazioni, usare le icone albero di disegno FeatureManager, dove le funzioni sono elencate nell'ordine nel quale sono state create. È possibile modificare la definizione di una funzione per cambiare i parametri che la costituiscono. Ad esempio, è possibile modificare la profondità di una funzione estrusa o dei bordi selezionati per un raccordo.

Per modificare la definizione di una funzione:

  1. procedere in uno dei modi seguenti:
    • Fare clic su una funzione nell'albero di disegno FeatureManager o nell'area grafica. Fare clic su Modifica > Definizione.
    • Fare clic con il pulsante destro del mouse su una funzione nell'albero di disegno FeatureManager o nell'area grafica e selezionare Modifica funzione dalla barra degli strumenti contestuale.
    È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su uno schizzo e selezionare Modifica schizzo menu_edit_sketch.gif dalla barra degli strumenti di contesto.
    A seconda del tipo di funzione selezionata, apparirà il PropertyManager appropriato.
  2. Modificare la definizione nella finestra di dialogo cambiando i valori o le opzioni.
  3. Fare clic su OK per accettare le modifiche.