Modifica di una parte in un assieme

La maggior parte delle relazioni top-down sono create durante la modifica di una parte all'interno di un assieme. Questa operazione è chiamata modifica nel contesto perché la funzione viene creata o modificata nel contesto dell'assieme e non in isolamento, come si creano tradizionalmente le parti. La modifica nel contesto consente di vedere la parte nella corretta ubicazione nell'assieme mentre si genera la nuova funzione. Inoltre, si può utilizzare la geometria delle parti circostanti per definire la dimensione o sagoma della nuova funzione.

Anche se non si utilizzano metodi di progettazione top-down, è ancora possibile modificare una parte nell'assieme per convenienza. Per esempio, mentre si lavora in un assieme, è possibile modificare l'estrusione di un componente per invertirne la direzione o modificare un raccordo in modo da aggiungere altri bordi dallo stesso componente. Queste non sono considerate progettazioni top-down perché non usano nessuna altra parte nell'assieme.

Quando si modifica una parte nel contesto di un assieme, è possibile usare colori ad indicare quale componente è in via di modifica. È possibile modificare la trasparenza dei componenti dell'assieme durante la modifica di una parte.

Per modificare una parte in un assieme:

  1. fare clic con il pulsante destro del mouse sulla parte e selezionare Modifica parte oppure fare clic su Modifica componente nella barra degli strumenti Assieme.
    La barra del titolo mostra il nome della parte nell'assieme aperto per essere modificato come <nome_parte> in <nome_assieme>.sldasm. Notare che il messaggio nella barra di stato indica che si sta modificando il documento della parte, benché sia visibile l'intero assieme.
    quando si modifica una parte nel contesto dell'assieme, la configurazione di riferimento nell'assieme diventa attiva in tutte le finestre aperte (ad esempio anche se la parte è aperta nella propria finestra).

    Se la parte è usata in un altro documento di assieme aperto e l'opzione Usa la configurazione del componente "in uso" o l'ultima salvata è attivata, la modifica interesserà anche tali istanze.

    Per ulteriori informazioni, vedere Specificazione delle configurazioni componente in un assieme.

  2. Apportare le modifiche necessarie alla parte.
  3. Per tornare a modificare l'assieme, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome dell'assieme nell'albero di disegno FeatureManager o in un punto qualsiasi dell'area grafica e selezionare Modifica assieme:<assembly_name> oppure fare clic su Modifica componente .