È possibile costruire un sottoassieme da componenti (singole parti o sottoassiemi) contenuti in un assieme, semplicemente spostandoli in basso di un livello nella gerarchia dell'assieme.
Prima di creare un nuovo sottoassieme, è possibile specificare il comportamento predefinito per il salvataggio, sia come file di assieme esterno separato o come un componente virtuale dentro il file di assieme padre. Fare clic su e selezionare o deselezionare Salva i nuovi componenti su file esterni.
Consigli: Prima di iniziare, è consigliabile posizionare e relazionare almeno uno dei componenti e quindi selezionarlo per primo.
Tutti i componenti devono essere nello stesso livello ed avere un solo genitore in comune.
Per creare un nuovo sottoassieme da componenti esistenti:
Esempio
In quest'esempio, l'
A contiene i componenti
P1 e
P2.

Selezionare
P1 e
P2 per creare un nuovo sottoassieme
S1.
Invece di fare riferimento ai documenti dei singoli componenti
P1 e
P2, l'assieme
A fa riferimento al documento di sottoassieme
S1.

Qualsiasi accoppiamento che esiste tra i componenti P1 e P2 si sposta dalla cartella Accoppiamenti dell'assieme A alla cartella Accoppiamenti del sottoassieme S1.