L'opzione Funzione normale all'origine riorienta la direzione della misurazione ad essere normale (perpendicolare) alla funzione di misurazione Misura da.
Esempio 1
In questo assieme, la faccia interna della forcella inferiore è la funzione Misura da.
Creare uno studio per determinare la distanza dalla funzione Misura da alla faccia interna della forcella superiore, illustrata dalla quota 100.
|
|
Con l'opzione Funzione normale all'origine deselezionata, la quota di valutazione Y è presa lungo l'asse Y.
Con l'opzione Funzione normale all'origine selezionata, la quota di valutazione N è presa normale all'origine.
|
|
Esempio 2
Usando l'opzione
Funzione normale all'origine potrà verificarsi un caso di assieme pessimo diverso. Nel seguente assieme a tre parti, creare uno studio per determinare l'offset massimo tra i due condotti finali lungo l'asse
Y.