Finestra di dialogo Toolbox - Fori: Svasatura

Usare la finestra di dialogo Toolbox - Fori per accedere ai fori forniti da Toolbox, configurarli e inserirli nei disegni.

Per visualizzare la finestra di dialogo Toolbox - Fori per i fori svasati:

  1. Fare clic su Fori (barra degli strumenti di Mechanical Toolbox) o su Mechanical Toolbox > Fori > Inserisci.
  2. Nel pannello di sinistra, fare clic su Svasatura.

Categorie di foro

Il lato sinistro della finestra di dialogo Toolbox - Fori consente di selezionare la categoria di foro da creare.

La categoria dei fori determina cosa è possibile selezionare sul lato destro della finestra di dialogo, compresi il tipo e la dimensione dei fori e le proprietà configurabili per il foro.

Lamatura Inserisce i fori lamati con un gioco cieco o passante.
Svasatura Inserisce i fori svasati con un gioco cieco o passante.
Foro passante Inserisce i fori semplici con un gioco cieco o passante, con o senza svasature distali, ravvicinate o finali.
Filettatura Inserisce i fori filettati con un gioco cieco o passante.
Intaglio Inserisce intagli lineari o curvi.

Pannello di destra - Superiore

Standard Imposta lo standard su cui è basato il foro.

L'elenco a discesa contiene gli standard di base forniti da Toolbox e gli standard personalizzati definiti dall'utente.

Se si seleziona uno standard le cui unità non corrispondono alle unità nel disegno, viene visualizzato un avviso che consente di modificare le unità del disegno in modo che corrispondano alla standard selezionato.

Lo standard predefinito è determinato dalle impostazioni nella finestra di dialogo Standard:
  • Se si seleziona Nessuno standard attivo nella finestra di dialogo Standard, lo standard predefinito nella finestra di dialogo Toolbox - Foro è impostato su ANSI in pollici.

    Se si seleziona uno standard diverso dall'elenco a discesa:

    • Quando si ritorna alla finestra di dialogo Toolbox - Foro dopo aver inserito un foro, il software memorizza la selezione.
    • Quando si chiude e riapre Toolbox - Foro, il software memorizza la selezione.
  • Se si deseleziona Nessuno standard attivo nella finestra di dialogo Standard, lo standard predefinito nella finestra di dialogo Toolbox - Foro è impostato su Standard attivo nella finestra di dialogo Standard.

    Se si seleziona uno standard diverso dall'elenco a discesa:

    • Quando si ritorna alla finestra di dialogo Toolbox - Foro dopo aver inserito un foro, il software memorizza la selezione.
    • Quando si chiude e riapre la finestra di dialogo Toolbox - Foro, lo standard viene nuovamente impostato su Standard attivo nella finestra di dialogo Standard.
Tipo Imposta il tipo di fissaggio per cui viene creato il foro.

I tipi disponibili sono determinati dal metodo di creazione del foro e dallo Standard.

Dimensione Imposta le dimensioni del fissaggio per cui viene creato il foro.

Le dimensioni disponibili sono determinate dallo Standard e dal Tipo.

Scala Imposta il fattore di scala secondo il quale le dimensioni del foro vengono ingrandite o ridotte.

Le proporzioni rimangono le stesse.

Il valore deve essere positivo.

Anteprima Consente di visualizzare l'aspetto del componente con il profilo corrente.

Proprietà

La sezione Proprietà mostra il nome del foro e consente di selezionare un metodo di creazione e visualizzare o modificare i valori fisici per i fori.

Le proprietà disponibili dipendono dalle scelte effettuate, come Tipo e Dimensione.

Il software convalida i valori delle proprietà per evitare geometria scomposta. I valori non validi sono evidenziati in rosso chiaro.

Nome Visualizza il nome creato automaticamente in base alla descrizione salvata nello standard.

Questo valore è usato dai comandi del grafico del foro e della quota del foro e per il nome del foro.

È possibile modificare il nome.

Per modificare il formato del nome, usare l'Editor di Tabella di Toolbox per modificare uno standard personalizzato e specificare un nuovo formato del nome. Quindi scegliere lo standard nella finestra di dialogo Toolbox - Fori.

Metodo di creazione Imposta il metodo usato per creare il foro nel disegno.
È possibile selezionare i metodi di creazione seguenti:
  • Vicino
  • Distale
  • Nascosto
  • Sezione

L'Anteprima riflette la scelta effettuata.

Condizione di termine & Profondità Controlla la profondità del foro con gioco.

Le opzioni sono Cieco o Passante.

Se si seleziona Cieco, è possibile modificare la profondità.

Diametro e ottimizzazione del foro Controlla il diametro del foro con gioco.

I valori per l'ottimizzazione del foro Stretto, Normale o Largo si basano sul diametro del tipo di fissaggio selezionato. I valori sono salvati nella tabella dei dati del gioco vite.

È possibile modificare il campo del diametro del foro con gioco.

Angolo inferiore (Disponibile quando il tipo di foro con gioco è cieco).

Imposta l'angolo nella parte inferiore del foro.

L'angolo deve essere tra 0º e 180º.
Angolo e diametro svasatura Elenca i valori della tabella dei dati del fissaggio se è stato selezionato un fissaggio per il calcolo delle dimensioni della svasatura.

È possibile modificare questi valori.

I seguenti due gruppi di proprietà sono disattivati per impostazione predefinita. Per i valori di input, selezionare un gruppo di proprietà. I diametri devono essere 0 o un numero intero positivo. Gli angoli devono essere compresi tra 0 e 179.
Tipo e gioco testa Specifica un gioco aggiuntivo in modo che la testa del fissaggio che entra nel foro sia sotto la superficie della parte.

È anche possibile ottenere il gioco creando una lamatura che conduce alla svasatura.

Il valore di default è 0,0.

Diam. e angolo di svasatura del lato lontano È possibile abilitare questo gruppo di proprietà solo se Condizione estremità foro è Passante.

Questi valori si applicano a tutti i metodi di creazione.

Spessore materiale Mostra lo spessore del materiale del componente.

Lo spessore del materiale interessa la sezione e le viste nascoste quando la condizione di termine è Passante. I fori ciechi dovrebbero avere profondità fissa.

Fare clic su per misurare graficamente il valore dello spessore del materiale scegliendo due punti nell'area grafica.

Impostazioni

Fare clic su Impostazioni per aprire la finestra di dialogo Toolbox - Impostazioni, dove è possibile scegliere se inserire il foro come un blocco e modificare le preferenze del layer.

La finestra di dialogo si apre nella schermata Svasatura della categoria Fori.

Una volta terminata la specifica delle impostazioni, fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Toolbox - Impostazioni e ritornare alla finestra di dialogo Toolbox - Fori.

Preferenze

Le icone sul lato destro della schermata forniscono accesso alle configurazioni del componente salvate come preferenze.

Manager Preferenze Apre la finestra di dialogo Manager Preferenze, in cui è possibile visualizzare, rinominare o eliminare le preferenze salvate.
Aggiungi alle Preferenze Apre la finestra di dialogo Toolbox - Aggiungi alle Preferenze, in cui è possibile salvare le impostazioni correnti del componente come preferenze in modo da poterle facilmente recuperare per il riutilizzo.
È possibile utilizzare il nome predefinito, riportato nel campo Descrizione, o digitare un altro nome.
La volta successiva in cui si apre la finestra Toolbox - Fori, il software memorizza le tre impostazioni seguenti.
Mostra/Nascondi Preferenze Attiva e disattiva il pannello Preferenze.

I preferiti elencati dipendono dalle impostazioni di Visualizza tutte le categorie e Visualizza Preferiti per tutti gli standard (vedere di seguito).

  Visualizza tutte le categorie Consente di scegliere se l'elenco Preferenze contiene tutti i preferiti o solo quelli per la categoria corrente.
  • Se selezionato, estende l'elenco Preferenze alle preferenze salvate per tutte le categorie, compresa la categoria corrente.

    Le icone a sinistra del nome della preferenza indicano la categoria per cui la preferenza è stata salvata.

  • Se deselezionato, limita l'elenco alle preferenze della categoria corrente.
  Visualizza Preferiti per tutti gli standard Consente di scegliere se l'elenco Preferiti contiene i preferiti per tutti gli standard oppure solo quelli dello standard attivo.
  • Se selezionata, estende l'elenco Preferiti per includere i preferiti salvati per tutti gli standard, compreso lo standard attivo.

    Un'icona nell'angolo in basso a destra dell'icona della categoria indica lo standard che era attivo quando è stato creato il preferito.

  • Quando l'opzione non è selezionata, l'elenco dei preferiti contiene solo i preferiti che utilizzano lo standard attivo.