Nascondi Sommario

Configurazioni di stampa

È possibile definire delle configurazioni di stampa e impostarle come valori di default pe la stampa del modello e dei fogli di layout.

Una configurazione di stampa contiene le impostazioni per la stampante, le dimensione del foglio, la scala di stampa, l'orientamento, i margini e altre opzioni come lo Stile di Stampa.

Quando si usa il comando Print , è possibile selezionare una configurazione di stampa.

È anche possibile associare configurazioni di stampa a nomi di schede di fogli di layout. Ogni disegno che utilizza lo stesso nome di scheda di foglio avrà associata automaticamente la stessa configurazione di stampa.

La gestione della configurazione di stampa usa due tipi di file di configurazione:

  • Ogni configurazione di stampa è salvata in un file individuale con estensione .cfg.
  • La mappa delle configurazioni di stampa per il Modello o per nomi di schede di fogli layout è salvtata in un file config.map.

Ambedue i tipi di file sono salvati nella cartella di sistema utente Print Settings.

Per aprire la finestra di dialogo Gestore Configurazione Stampa:

  • Click File > Gestore Configurazione Stampa (o digitare PrintConfiguration).

    La finestra di dialogo visualizza le congigurazioni di stampa definite dall'utente.

    La sezione Settings le informazione, relative alla stampante, in base alla configurazione di stampa selezionata.

    Nella parte superiore della finestra di dialogo è visualizzata la configurazione di stampa attiva per il foglio di layout corrente.

    Nella parte inferiore della finestra di dialogo, Visualizza finestra di dialogo durante la creazione di nuovi fogli, permette di aprire automaticamente la finestra di dialogo Gestore Configurazione Stampa quando si crea un nuovo foglio di layout.

Per creare una nuova configurazione di stampa:

  1. Nella finestra di dialogo Gestore Configurazione Stampa, cliccare su Nuovo.
  2. Nella finestra di dialogo Nuova Configurazione di Stampae:
    1. In Basato su, selezionare una configurazione di stampa esistente. La nuova configurazione di stampa sarà basata sulla selezione.
    2. Click su OK.
  3. Nella finestra di dalogo per specificare il file:
    1. Digitare un nome per il file della nuova configurazione di stampa (formato file .cfg).
    2. Click su Salva.
  4. Nella finestra di dialogo Configurazione di Stampa:
    1. Selezionare la stampante o il plotter, selezionare le dimensioni del foglio, specificare la scala di stampa, l'intervallo di stampa, l'orientamento, l'offset e le ulteriori opzioni.

      Le desrizione delle opzioni sono analoghe a quelle della finestra di dialogo Stampa.
    2. Click suSalva.
  5. Click su Chiudi.

Per modificare una configurazione di stampa:

  1. Nella finestra di dialogo Gestore Configurazione Stampa, selezionare una configurazione di stampa.
  2. Click su Modifica.
  3. Nella finestra di dialogo Configurazione di Stampa:
    1. Selezionare la stampante o il plotter, selezionare le dimensioni del foglio, specificare la scala di stampa, l'intervallo di stampa, l'orientamento, l'offset e le ulteriori opzioni.
      Le desrizione delle opzioni sono analoghe a quelle della finestra di dialogo Stampa
    2. Click su OK.
  4. Click su Chiudi.

Per attivare una configurazione di stampa:

  1. Nella finestra di dialogo Gestore Configurazione Stampa, selezionare la configurazione di stampa che si intende usare per il foglio di layout corrente.
  2. Click su Attiva.
  3. Click su Chiudi.

Per importare una configurazione di stampa da un altro file:

  1. Nella finestra di dialogo Gestore Configurazione Stampa, cliccare su Importa per caricare le configurazioni di stampa contenute in altri file di diegno (.dwg), o in file .dxf, o in file modello di disegno (.dwt), oppure in file di configurazioni di stampa (.cfg).
  2. Nella finestra di dialogo Apri, selezionare il nome del file che contiene le configurazioni di stampa che si desidera importare e cliccare su Open.
  3. Nella finestra di dialogo Importa Configurazione di Stampa, selezionare il nome di una configurazione.

    La configurazione di stampa è aggiunta alle configurazioni di stampa.
  4. Click su OK.
  5. Click su Chiudi.

Per assegnare una configurazione di stampa ad uno o più fogli di layout:

  1. Nella finestra di dialogo Gestore Configurazione Stampa, , cliccare Associa a per associare una configurazione di stampa ad un foglio di layout.
  2. Nella finestra di dialogo Associa Configurazione di Stampa:
    1. Nella lista Configurazione, selezionare una configurazione di stampa.
    2. Selezinare la corrispondente casella di controllo per accociare il foglio di layout alla configurazione di stampa selezionata.
    3. Click su Applica.
  3. Click su Chiudi.

Accesso

Comando: PrintConfiguration

Menu: File > Print Configuration Manager

Scorciatoie: Click destro su Modelllo o su una scheda Foglio e selezionare Gestore Configurazione Stampa



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Configurazioni di stampa
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2022 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.