Come accedere all'Help
Potete accedere all`Help:
- Facendo clic su ? > ?.
- Facendo clic su ? o premendo F1 in una finestra di dialogo.
- Premendo F1 all'interno di una sequenza di comandi.
- Facendo clic su ? o premendo Comando + ? in una finestra di dialogo.
- Premendo Comando + ? all'interno di una sequenza di comandi.
- Mantenendo il puntatore su un icona per visualizzare l'etichetta indicativa.
Alcuni suggerimenti per l'utilizzo della scheda Cerca nell'Help:
- Utilizzate i caratteri "Jolly" per ampliare la vostra ricerca. Per esempio, una ricerca per "draw*" troverà "drawn," "drawing," e "drawings."
- Cliccate su k
per effettuare ricerche con operatori booleani come "AND," "OR," "NOT," e "NEAR."
- Utilizzare le seguenti opzioni:
- Cerca risultati precedenti: Utilizza soltanto le voci trovate precedentemente per una successiva ricerca.
- Corrispondenza con parole simili: Evidenzia le parole simili tra le voci trovate. Per esempio, una ricerca per "open" troverà delle voci come "open" e "opening."
- Cerca solo nei titoli: Elenca le voci in cui la parola chiave è contenuta nel titolo
La tavolozza Home contiene collegamenti a tutorial e webinar online, risorse della comunità e supporto e le ultime notizie CAD.
Convenzioni
Nel file di Help saranno usate le seguenti convenzioni di caratteri.
Prompts
I comandi inseriti alla finestra di comando o scelti da un menu o da una barra degli strumenti saranno in grassetto:
: Sposta
Gli avvisi su come rispondere alle richieste dei comandi saranno mostrate tra parentesi angolari:
Specifica oggetti» <Selezionare gli oggetti da copiare>
Specifica oggetti» <Premere Enter per terminare la selezione>
La specificazione di due punti sarà presentata cosi::
Specifica il punto iniziale» <P1>
pecifica il punto successivo» <P2>
Opzioni e categorie
Sono in grassetto le opzioni di comando o i metodi e le modalità che possono essere usate quando visualizzate sulla finestra di comando, i nomi dei menu e delle barre degli strumenti, le intestazioni delle finestre di dialogo, i nomi delle aree, pulsanti, campi e altri controlli. Per esempio:
Cliccate su Aggiungere per creare un nuovo elemento...
Testo dei files
Il testo nei file personalizzati è visualizzato usando il carattere Courier:
*Dashdot, _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ .
A, 0.5, -0.25, 0, -0.25