Nascondi Sommario

Come accedere all'Help

Potete accedere all`Help:

  • Facendo clic su ? > ?.
  • Facendo clic su ? o premendo F1 in una finestra di dialogo.
  • Premendo F1 all'interno di una sequenza di comandi.
  • Facendo clic su ? o premendo Comando + ? in una finestra di dialogo.
  • Premendo Comando + ? all'interno di una sequenza di comandi.
  • Mantenendo il puntatore su un icona per visualizzare l'etichetta indicativa.

Alcuni suggerimenti per l'utilizzo della scheda Cerca nell'Help:

  • Utilizzate i caratteri "Jolly" per ampliare la vostra ricerca. Per esempio, una ricerca per "draw*" troverà "drawn," "drawing," e "drawings."
  • Cliccate su k  per effettuare ricerche con operatori booleani come "AND," "OR," "NOT," e "NEAR."
  • Utilizzare le seguenti opzioni:
    • Cerca risultati precedenti: Utilizza soltanto le voci trovate precedentemente per una successiva ricerca.
    • Corrispondenza con parole simili: Evidenzia le parole simili tra le voci trovate. Per esempio, una ricerca per "open" troverà delle voci come "open" e "opening."
    • Cerca solo nei titoli: Elenca le voci in cui la parola chiave è contenuta nel titolo

La tavolozza Home contiene collegamenti a tutorial e webinar online, risorse della comunità e supporto e le ultime notizie CAD.

 

Convenzioni

Nel file di Help saranno usate le seguenti convenzioni di caratteri.

Prompts

I comandi inseriti alla finestra di comando o scelti da un menu o da una barra degli strumenti saranno in grassetto:

: Sposta

Gli avvisi su come rispondere alle richieste dei comandi saranno mostrate tra parentesi angolari:

Specifica oggetti» <Selezionare gli oggetti da copiare>
Specifica oggetti» <Premere Enter per terminare la selezione>

La specificazione di due punti sarà presentata cosi::

Specifica il punto iniziale» <P1>
pecifica il punto successivo» <P2>

Opzioni e categorie

Sono in grassetto le opzioni di comando o i metodi e le modalità che possono essere usate quando visualizzate sulla finestra di comando, i nomi dei menu e delle barre degli strumenti, le intestazioni delle finestre di dialogo, i nomi delle aree, pulsanti, campi e altri controlli. Per esempio:

Cliccate su Aggiungere per creare un nuovo elemento...

Testo dei files

Il testo nei file personalizzati è visualizzato usando il carattere Courier:

*Dashdot, _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ . _ .
A, 0.5, -0.25, 0, -0.25



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Come accedere all'Help
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2022 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.