Nascondi Sommario

Creazione dei blocchi

Un blocco è un insieme di oggetti collegati in modo da formare un unico oggetto. Dopo aver creato un blocco, è possibile inserirlo ogni volta che è necessario in un disegno.

Quando si utilizza il comando CreaBlocco, il blocco viene riconosciuto solo nel disegno corrente. Il comando EsportaDisegno consente di scrivere un blocco in un file di disegno esterno per utilizzarlo in qualsiasi disegno.

Per creare blocchi:

  1. Fare clic su Disegna > Blocco > Definisci (o digitare CreaBlocco).
  2. Nella finestra di dialogo, in Nome, digitare un nome per il blocco o selezionare un blocco esistente per sovrascriverlo. I nomi possono contenere fino a 255 caratteri e possono contenere lettere, numeri, spazi vuoti e caratteri speciali come $, #, _. Per il nome viene rilevata la distinzione tra maiuscole e minuscole.
  3. In Descrizione, digitare una descrizione del blocco.
  4. In Impostazioni, selezionare le opzioni:
    • Cambiamento di scala annotativa. Specifica se applicare il cambiamento di scala annotativa quando si inserisce il Blocco.
    • Orienta blocco come foglio di layout. Specifica che nelle finestre l'orientamento blocco corrisponde all'orientamento del foglio di layout.

      Questa opzione è disponibile solo se si seleziona Cambiamento di scala annotativa per gli inserimenti di Blocchi.

    • Applica scala uniforme. Impone al blocco una scala uniforme quando viene inserito. In alternativa è possibile specificare differenti fattori di scala secondo le direzioni X, Y, e Z, quando si inserisce un blocco.
    • Consenti esplosione del blocco. Permette l'esplosione del blocco.
    • Unità. Consente di selezionare unità diverse da quelle nel disegno corrente.
    • Inserisci collegamento. Permette di inserire un collegamento nel blocco.
  5. È anche possibile selezionare Modifica in Editor blocchi per modificare la definizione del blocco o per creare un BloccoPersonalizzato.
  6. In Punto base, impostare il punto base che funge da punto di inserimento quando si inserisce il blocco. Esso serve anche come punto base per modificare la scala del blocco e come punto di rotazione.

    Procedere in uno dei modi seguenti:

    • Fare clic su Seleziona nell'area grafica per specificare il punto base del blocco nel disegno.
    • In X, Y e Z, digitare i valori delle coordinate.
  7. In Entità di blocco:
    1. Fare clic su Seleziona nell'area grafica per specificare le entità per formare il blocco.
    2. Impostare le opzioni:
      • Mantieni come entità separate. Lascia gli oggetti sorgente cos come sono.
      • Converti in blocco. Sostituisce gli oggetti sorgente con un riferimento al blocco definito.
      • Rimuovi dal disegno. Rimuove gli oggetti sorgente dal disegno.
  8. Fare clic su OK.

    Se si è selezionato un blocco esistente in Nome, viene chiesto di ridefinire il blocco.

Accesso

Comando: CreaBlocco

Menu: Disegna > Blocco > Crea



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Creazione dei blocchi
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2022 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.