Creazione dei blocchi
Un blocco è un insieme di oggetti collegati in modo da formare un unico oggetto. Dopo aver creato un blocco, è possibile inserirlo ogni volta che è necessario in un disegno.
Quando si utilizza il comando CreaBlocco, il blocco viene riconosciuto solo nel disegno corrente. Il comando EsportaDisegno consente di scrivere un blocco in un file di disegno esterno per utilizzarlo in qualsiasi disegno.
Per creare blocchi:
- Fare clic su Disegna > Blocco > Definisci (o digitare CreaBlocco).
- Nella finestra di dialogo, in Nome, digitare un nome per il blocco o selezionare un blocco esistente per sovrascriverlo. I nomi possono contenere fino a 255 caratteri e possono contenere lettere, numeri, spazi vuoti e caratteri speciali come $, #, _. Per il nome viene rilevata la distinzione tra maiuscole e minuscole.
- In Descrizione, digitare una descrizione del blocco.
- In Impostazioni, selezionare le opzioni:
- È anche possibile selezionare Modifica in Editor blocchi per modificare la definizione del blocco o per creare un BloccoPersonalizzato.
- In Punto base, impostare il punto base che funge da punto di inserimento quando si inserisce il blocco. Esso serve anche come punto base per modificare la scala del blocco e come punto di rotazione.
Procedere in uno dei modi seguenti:
- Fare clic su Seleziona nell'area grafica
per specificare il punto base del blocco nel disegno.
- In X, Y e Z, digitare i valori delle coordinate.
- In Entità di blocco:
- Fare clic su Seleziona nell'area grafica
per specificare le entità per formare il blocco.
- Impostare le opzioni:
- Mantieni come entità separate. Lascia gli oggetti sorgente cos come sono.
- Converti in blocco. Sostituisce gli oggetti sorgente con un riferimento al blocco definito.
- Rimuovi dal disegno. Rimuove gli oggetti sorgente dal disegno.
- Fare clic su OK.
Se si è selezionato un blocco esistente in Nome, viene chiesto di ridefinire il blocco.
Comando: CreaBlocco
Menu: Disegna > Blocco > Crea