-Riferimenti
Il comando -Riferimenti si usa per inserire disegni esterni come riferimento nel disegno corrente, e gestire questi collegamenti.
Per inserire un disegno esterno come riferimento:
- Digitare -Riferimenti al prompt dei comandi.
- Scegliere un'opzione:
- Attacca: Crea un collegamento ad un disegno e un riferimento sul disegno corrente. Il file è allegato nella versione più recentemente salvata. L'opzione Attacca include il disegno esterno.
- Lega: Crea un collegamento ad un disegno e un riferimento sul disegno corrente. L'opzione Lega non include il disegno esterno.
- Selezionare, nella finestra corrente, il disegno che si desidera allegare al disegno corrente e cliccare su Apri.
- Specificare la posizione del disegno di riferimento:
- Angolo: Definire un angolo di rotazione per ruotare il disegno sulla sua posizione.
- PAngolo: Definire un angolo di rotazione anteprima.
- PScala, PX, PY, PZ: Definisce scala anteprima.
- Punto riferimento: Definisce un punto base per il posizionamento del riferimento.
- Scala uniforme X, Y, Z: Definisce il fattore di scala per gli assi X, Y, Z.
- Il disegno di riferimento sarà visualizzato dove posizionato.
Per elencare i riferimenti:
- Digitare -Riferimenti al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione ?.
- Scegliere l'opzione *.
- I disegni di riferimento saranno elencati con il tipo di collegamento (attaccati o legati), percorsi e nomi file.
Per aggiornare i riferimenti:
- Digitare -Riferimenti al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Ricarica.
- I disegni che contengono disegni di riferimento sono visualizzati nel loro stato corrente. Se si lavora su un progetto con un gruppo di lavoro, potrebbe essere necessario aggiornare i riferimenti mentre si sta lavorando.
- Digitare il nome del disegno di riferimento da aggiornare.
- Il programma ricarica il disegno specificato con l'ultima versione salvata.
Per scaricare i riferimenti:
- Digitare -Riferimenti al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Scarica.
- Digitare il nome del disegno di riferimento da scaricare.
- Il disegno di riferimento non è più visibile sul disegno ma il collegamento è mantenuto. Per visualizzarlo nuovamente scegliere l'opzione Ricarica.
Per aggiornare il percorso di un riferimento:
Occasionalmente la posizione di un disegno di riferimento cambia, oppure cambia il nome del file. Inoltre, i disegni di riferimento spediti via mail hanno bisogno di aggiornare i loro percorsi. L'opzione Percorso ristabilisce il percorso ai file di riferimento o rimpiazza i disegni di riferimento con altri file.
- Digitare -Riferimenti al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Percorso.
- Digitare il nome del disegno di riferimento il cui percorso deve essere aggiornato.
- Si visualizza il percorso corrente.
- Digitare il nuovo percorso.
Per associare un riferimento permanente al disegno:
Specificare l'opzione Associa per rendere un disegno di riferimento parte permanente di un disegno, per esempio, se si desidera inviare un disegno o archiviare un disegno. Associare il disegno di riferimento al disegno corrente per evitare di includere un insieme di disegni all'interno di un archivio o e-mail.
- Digitare -References al prompt dei comandi.
- Specificare l'opzione Associa.
- Nota: Il comportamento dell'opzione Associa è dipendente dalla variabile comando SetRefBindMode.
- Nota: Il comportamento dell'opzione Associa dipende dalla variabile di sistema BINDTYPE.
- Digitare il nome del Riferimento da associare al disegno corrente.
Per staccare un riferimento:
Scegliere l'opzione Stacca per rimuovere disegni di riferimento dal disegno corrente, anche gli elementi relativi come layer, stili di linea e definizioni di blocco saranno eliminati.
Nota: Sebbene sia possibile eliminare un disegno di riferimento con il comando Elimina, scegliendo l'opzione Stacca saranno rimossi anche gli elementi relativi al riferimento.
- Digitare -Riferimenti al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Stacca.
- Digitare il nome del disegno di riferimento da staccare.
Comando: Riferimenti