Creazione di mesh poligonali in 3D
Il comando 3D permette di creare immediatamente mesh poligonali in 3D, in diverse forme, senza definire come bordi altri oggeti già esistenti sul disegno.
Per creare una mesh poligonale in forma di parallelepipedo:
- Digitare 3D al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Parallelepipedo.
- Digitare le coordinate o cliccare sull'area di disegno per specificare il primo vertice del parallelepipedo.
- Digitare i valori o cliccare sull'area di disegno per specificare la lunghezza, la larghezza e l'altezza del parallelepipedo.
- Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare l'angolo di rotazione attorno all'asse Z.
- o -
Scegliere l'opzione Riferimento per definire un angolo di riferimento ed un nuovo angolo per definire la rotazione.
Per creare una mesh poligonale in forma di cilindro:
- Digitare 3D al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Cono.
- Digitare le coordinate o cliccare sull'area di disegno per specificare il punto centrale di base.
- Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il raggio base
- o -
Scegliere l'opzione Diametro e dopo digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il diametro di base.
- . Ripetere il passaggio precedente per il raggio superiore
- Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare l'altezza
- Digitare un valore per specificare il numero di segmenti che individuano la superficie del cono
Per creare una mesh poligonale in forma di piatto:
- Digitare 3D al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Piatto.
- Digitare le coordinate o cliccare sull'area di disegno per specificare il punto centrale.
- Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il raggio
- o -
Scegliere l'opzione Diametro e dopo digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il diametro.
- Digitare un valore per specificare il numero di segmenti longitudinali della superficie (densità della mesh).
- Digitare un valore per specificare il numero di segmenti orizzontali della superficie (densità della mesh).
Per creare una mesh poligonale in forma di cupola:
- Digitare 3D al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Cupola.
- Digitare le coordinate o cliccare sull'area di disegno per specificare il punto centrale.
- Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il raggio
- o -
Scegliere l'opzione Diametro e dopo digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il diametro.
- Digitare un valore per specificare il numero di segmenti longitudinali della superficie (densità della mesh).
- Digitare un valore per specificare il numero di segmenti orizzontali della superficie (densità della mesh).
Per creare una mesh poligonale in 3D:
- Digitare 3D al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Mesh.
- Digitare le coordinate o cliccare sull'area di disegno per specificare i quattro vertici della mesh. Se si specificano i quattro punti in senso antiorario o orario si ottiene una mesh rettangolare. Negli altri casi si otterrà un effetto farfalla.
- Digitare un valore per la dimensione della mesh in direzione M.
- Ripetere il passo precedente per la direzione N.
Per creare una mesh poligonale in forma di piramide:
- Digitare 3D al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Piramide.
- Digitare le coordinate o cliccare sull'area di disegno per specificare i quattro vertici della base.
- Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il vertice superiore.
- o -
Scegliere l'opzione Cresta per definire due punti per formare una cresta invece di un punto apicale come in una piramide ordinaria.
Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il primo e il secondo punto finale della cresta
- o -
Sceglire l'opzione Superiore per creare un piano superiore che non 'e parallelo alla base della piramide.
Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare i quattro angoli del piano superiore della piramide.
Per creare una mesh poligonale in forma di tetraedro (piramide con 3 lati):
- Digitare 3D al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Piramide.
- Digitare le coordinate o cliccare sull'area di disegno per specificare i tre vertici della base.
- Scegliere l'opzione Tetraedro.
- Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il vertice superiore.
- o -
Scegliere l'opzione Superiore per creare un piano superiore che non 'e parallelo alla base del tetraedro.
Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare i tre angoli del piano superiore del tetraedro.
Per creare una mesh poligonale sferica:
- Digitare 3D al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Sfera.
- Digitare le coordinate o cliccare sull'area di disegno per specificare il punto centrale.
- Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il raggio.
- o -
Scegliere l'opzione Diametro e dopo digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il diametro.
- Digitare un valore per specificare il numero di segmenti longitudinali della superficie (densità della mesh).
- Digitare un valore per specificare il numero di segmenti orizzontali della superficie (densità della mesh).
Per creare una mesh poligonale in forma di toro:
- Digitare 3D al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Toro.
- Digitare le coordinate o cliccare sull'area di disegno per specificare il punto centrale.
- Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il raggio.
- o -
Scegliere l'opzione Diametro e dopo digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare il diametro.
- Ripetere il passaggio precedente per specificare il raggio del tubo.
- Digitare un valore per specificare il numero di segmenti attorno la circonferenza del tubo (densità della mesh).
- Digitare un valore per specificare il numero di segmenti attorno la circonferenza del toro (densità della mesh).
Per creare una mesh poligonale in forma di cuneo:
- Digitare 3D al prompt dei comandi.
- Scegliere l'opzione Cuneo.
- Digitare le coordinate o cliccare sull'area di disegno per specificare il vertice del cuneo.
- Digitare i valori o cliccare sull'area di disegno per specificare la lunghezza, la larghezza e l'altezza del cuneo.
- Digitare un valore o cliccare sull'area di disegno per specificare l'angolo di rotazione attorno all'asse Z.
Comando: 3D