Disegnare ellissi e archi ellittici
Una ellisse ha un centro, come un cerchio, ma ha un raggio maggiore lungo il suo asse maggiore ed un raggio minore lungo il suo asse minore. È possibile disegnare ellissi o archi ellittici di qualsiasi dimensione.
Per disegnare un ellisse specificando il centro e gli assi perpendicolari:
- Clic su Disegna > Ellisse > Centro (o digitare Ellisse e scegliere l'opzione Centro ).
- Cliccare, sull'area di disegno, per specificare:
- Il punto iniziale dell'asse.
- Il punto finale dell'asse.
- Il raggio dell'asse perpendicolare, oppure scegliere un'opzione:
- Il valore del punto finale dell'asse.
- Rotazione, per definire l'ellisse tramite l'angolo definito dal rapporto tra l'asse maggiore e l'asse minore. È possibile specificare un angolo tra 0° e 89.9°. Più largo è l'angolo più piatta è l'ellisse.
Per disegnare un ellisse specificando gli estremi di un asse ed il raggio dell'asse perpendicolare:
- Clic su Disegna > Ellisse > Asse, fine (o digitare Ellisse).
- Cliccare, sull'area di disegno, per specificare:
- Il punto iniziale dell'asse.
- Il punto finale dell'asse.
- Il raggio dell'asse perpendicolare, oppure inserirne il valore alla riga di comando:
Per disegnare archi ellittici:
- Clic su Disegna > Ellisse > Arco (o digitare Ellisse e scegliere l'opzione Arco ellittico ).
- Cliccare, sull'area di disegno, per specificare:
- Il punto iniziale dell'asse..
- Il punto finale dell'asse.
- Il raggio dell'asse perpendicolare.
- L'angolo che definisce il punto iniziale dell'arco.
- L'angolo che definisce il punto finale dell'arco, o specificare un'opzione:
Vettori parametrici: Definisce l'arco tramite il fattore che definisce la sua porzione rispetto all'intera aria dell'ellisse.
Angolo totale: Definisce l'altra estremità dell'arco inserendo il valore dell'angolo totale sotteso.
Comando: Ellisse
Menu: Disegna > Ellisse