Taglio di oggetti
Usare il comando Taglia per tagliare le entità del disegno esattamente ai bordi definiti da una o più entità.
Tenere presente quanto segue:
- Come bordo di taglio per ritagliare gli oggetti selezionati si possono utilizzare Linee, Linee infinite, Raggi, PoliLinee, Cerchi, Ellissi, Spline e Tratteggi.
- È possibile ritagliare i Tratteggi sui bordi di taglio ma non sui Tratteggi stessi. Una volta tagliati, i Tratteggi mantengono l'associatività con gli oggetti di delimitazione modificati, anche se sono stati suddivisi in più aree tratteggiate. I Tratteggi divisi rimangono un unico oggetto ma è possibile utilizzare il comando ModificaTratteggio per separarli in singoli oggetti (opzione Crea tratteggio per ogni delimitazione della finestra di dialogo). Lo stesso vale per i Gradienti.
Lo stesso vale per i Gradienti.
- Non è possibile ritagliare Quote, Note, NoteSemplici, Regioni o Blocchi ma è possibile utilizzarli come bordi di taglio.
- Per ritagliare Multilinee che si intersecano e si congiungono, utilizzare il comando ModificaMultilinea.
- Quando si seleziona una polilinea come bordo di taglio, il comando taglierà l'oggetto rispetto alla linea centrale.
- Le finestre di vista possono costituire bordi di taglio.
Per tagliare degli oggetti:
- Procedere in uno dei modi seguenti:
- Sulla barra multifunzione, fare clic su Home > Modifica > Taglia.
- Nel menu, fare clic su Modifica > Taglia.
- Digitare Taglia nel prompt dei comandi.
- Selezionare, sull'area del disegno, gli oggetti che definiscono i bordi di taglio.
- Premere Invio.
- Nell'area del disegno, selezionare gli oggetti sul lato che si desidera ritagliare o scegliere un'opzione:
- Trasversale. Selezione gli oggetti all'interno di un rettangolo definito da due punti opposti. Se una selezione trasversale non è distinta, Taglia risolve la selezione seguendo il rettangolo definito in senso orario dal primo punto alla prima entità incontrata.
- Lineatrasversale. Usa il metodo di selezione della linea passante per tagliare gli oggetti intersecati dalla linea.
- Bordo. Taglia con un bordo di taglio che, se esteso, interseca l'entità. Le entità da tagliare non devono intersecare i bordi di taglio. Per tagliare in corrispondenza di un'intersezione implicita, specificare l'opzione Bordo seguita dall'opzione Estendi.
- Cancella. Elimina le entità non necessarie senza uscire dal comando Taglia.
- Proietta. Imposta la modalità di proiezione su CCS (il piano X-Y del sistema di coordinate personalizzate attivo), Nessuno o Vista.
- Annulla. Annulla l'operazione di taglio più recente.
- Maiusc + selezionare. Estende le entità mentre si tiene premuto il tasto Maiusc e si selezionano le entità.
Dopo aver selezionato gli oggetti, le parti tagliate scompaiono.
- Premere Invio.
Comando: Taglia
Barra multifunzione: Home > Modifica > Taglia
Menu: Modifica > Taglia