Input da tastiera
Utilizzando la tastiera si possono inserire dati con la massima accuratezza. utilizzando la tastiera è possibile costruire oggetti del disegno di esatte dimensioni e posizionati esattamente rispetto al sistema di coordinate.
I valori per le distanze, le linee ed altri oggetti lineari sono specificati in unità disegno. Gli angoli sono specificati in gradi.
Regole di sintassi da seguire:
- Punto per separare le cifre decimali
- Virgola per separare i valori relativi ai singoli assi, per esempio 0,2.1,3.25
- Il simbolo < (minore) si usa per inserire valori angolari, per esempio, <30 rappresenta un angolo di 30°
Potete anche utilizzare i filtri delle coordinate quando vi è richiesto di specificare dei punti. I filtri delle coordinate vi permettono di definire le coordinate dei punti da inserire tramite le coordinate X-, Y-, e Z- di oggetti esistenti.
Un esempio di una sequenza di input utilizzando la tastiera:
: LINEA
Specifica il punto iniziale» 2.5,0
Specifica il punto successivo» @3,2.3
Specifica il punto successivo» @5.75<30
Specifica il punto successivo» <Per terminare il comando premere Enter>
Un esempio di spostamento di oggetto utilizzando la tastiera:
: SPOSTA
Specifica oggetti» <Specifica oggetti>
Specifica oggetti» <Per terminare la selezione di oggetti premere Enter>
Specifica dal punto» 5,2
Specifica destinazione» @3,0