Blocchi

E' possibile creare, salvare, modificare ed inserire i blocchi per gli elementi di disegno e le entità di schizzo utilizzate spesso come note standard, cartigli, le posizioni di etichetta e così via. I blocchi possono essere allegati alle viste di disegno o alla geometria ed è possibile inserirli nei formati del foglio.

inoltre è possibile importare i blocchi legacy CAD 2D, compresi i cartigli, da usare direttamente in SOLIDWORKS. Si possono inoltre copiare ed incollare le entità software CAD 2D nei documenti SOLIDWORKS.
I blocchi possono includere i seguenti elementi:
  • Testo (note)
  • Quote
  • Entità di schizzo
  • Bollature
  • Entità importate e il testo
  • Tratteggio area

Per creare i blocchi, selezionare gli elementi (dall'elenco sopra riportato) nell'area grafica e fare clic su Strumenti > Blocco > Crea. Si può salvare uno schizzo direttamente in un file di blocco. Fare clic su Salva schizzo come blocco nella barra degli strumenti Blocchi oppure selezionare Strumenti > Blocchi > Salva.

Quando i blocchi vengono inseriti nei disegni, si inseriscono le istanze di definizione del blocco, che possono essere modificate nei seguenti modi:
  • Scala
  • Ruota
  • Aggiungere le linee di associazione
  • Modifica dei valori degli attributi
La funzionalità addizionale per i blocchi comprende:
  • Modifica dinamica delle definizioni del blocco, comprese le definizioni del file
    • La modifica avviene sul posto (nessuna finestra distinta dell'editor del blocco)
    • Le entità possono essere aggiunte o rimosse durante la modifica
  • Esplosione dei blocchi nell'area grafica
  • Spostamento, copiatura e incollatura delle istanze di blocco
  • Salvataggio dei blocchi su file o creazione e uso in un disegno senza salvataggio su file
  • Usare i blocchi di parte o disegno in modo intercambiabile
  • Cambiamento dei punti di base del blocco
  • Cambiamento dei punti di attacco della linea di associazione e dei punti di ancoraggio della linea di associazione
  • Riferimento alle definizioni esterne, compresi i blocchi DXF/DWG esistenti
  • Per bloccare i punti su un foglio di disegno è possibile scattare e dedurre dagli schizzi.
  • Aggiungere le quote e i vincoli tra le entità di schizzo di due istanze di blocco
  • Spostare le istanze del blocco su e da i livelli
    • Una volta spostato un blocco (istanza) su un livello, tutte le entità dentro il blocco prendono le proprietà del livello.