|
Piano, Asse o Sistema di coordinate
|
Selezionare un piano, un asse o un sistema di coordinate per la rappresentazione grafica della sollecitazione. Utilizzato solo per componenti direzionali. Questa opzione non è applicabile agli shell compositi.
|
|
Mostra come grafico vettoriale
|
Genera un grafico vettoriale in cui viene rappresentato un vettore in ogni nodo per mostrare il valore e la direzione del componente di deformazione selezionato. È possibile controllare la dimensione e la densità dei vettori in un grafico vettoriale utilizzando il PropertyManager di Opzioni grafico vettoriale. Disponibile solo per componenti di sollecitazione direzionale.
|
|
Mostra come grafico tensore
|
Disponibile solo per la sollecitazione von Mises (VON). Visualizza le tre sollecitazioni principali nei centri dei nodi o dell'elemento. |
|
Rendering dello spessore degli shell (più lento)
|
Visualizza i risultati di sollecitazione sui corpi di shell tramite rappresentazione 3D degli shell. Vengono mostrati i risultati di sollecitazione sulle facce superiore e inferiore dello shell. I risultati vengono interpolati linearmente per tutto lo spessore dello shell. Il corpo dello shell viene visualizzato utilizzando lo spessore definito nel PropertyManager Definizione di shell. L'orientamento dello spessore dello shell è visualizzato in relazione alla superficie centrale dello shell, come specificato dal valore di offset (PropertyManager Definizione di shell).
|
|
Mostra grafico solo nelle entità selezionate
|
Genera i grafici solo per le entità selezionate. |
|
Seleziona le facce per il grafico
|
Seleziona le facce per visualizzare i risultati. |
 |
Seleziona i corpi per il grafico.
|
Seleziona i corpi per visualizzare i risultati. |
|
Visualizza risultati simmetrici
|
Disponibile per i modelli con vincoli di simmetria o simmetria ciclica.
Selezionare questa opzione per visualizzare i valori di sollecitazione per l'intero modello. I risultati vengono specchiati sui piani di simmetria per i modelli in cui si analizza la metà, un quarto o un ottavo della geometria effettiva.
Per la simmetria ciclica, i risultati vengono ripetuti ciclicamente sull'asse di rivoluzione definito.
|
|
Valori nodali
|
Genera i grafici della sollecitazione nodale. Viene utilizzata l'interpolazione lineare; solitamente si tratta di un grafico lineare. |
|
Valori elemento
|
Genera sollecitazioni nei centri degli elementi (un valore/colore per ogni elemento).
|
|
Risultati di media attraverso il contorno per le parti
|
Esegue la media dei risultati nei nodi comuni tra due componenti dell'assieme.
|