Opzioni di topologia

La finestra di dialogo Opzioni di topologia specifica le opzioni di analisi per gli studi topologici.

Per aprire la finestra di dialogo Opzioni di topologia:

  • Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona di uno studio topologico e selezionare Proprietà.

Solutore

Selezione automatica del solver Il software seleziona il solver per eseguire uno studio topologico.
  • Il solver predefinito con le prestazioni più veloci e Intel Direct Sparse.
  • FFEPlus (iterativo) è il solver predefinito solo quando sono definiti vincoli di frequenza.
Esegui analisi statica prima di eseguire lo studio topologico Selezionato di default. Il software esegue un'analisi statica prima di eseguire l'algoritmo di ottimizzazione topologica.
Usa effetto Inplane Considera l'effetto del carico in piano sul calcolo della rigidità.
Usa molla morbida Aggiunge molle morbide fissate a terra per evitare l'instabilità. Se si applicano carichi ad un progetto instabile, quest'ultimo trasla e ruota come un corpo rigido. Applicare i vincoli adeguati per evitare il moto del corpo rigido.
Usa scarico d'inerzia Applica forze inerziali per contrastare il carico esterno squilibrato. Se questa opzione è selezionata, è possibile risolvere problemi strutturali senza dover applicare vincoli o attivare l'opzione delle molle morbide per stabilizzare il modello rispetto ai movimenti del corpo rigido.
Usa formulazione min/max (per casi di carico) Selezionare questa opzione quando più casi di carico possono agire su un componente in maniera indipendente (definito con Load Case Manager).

L'algoritmo di ottimizzazione cerca di minimizzare la flessibilità (reciproca della rigidità) per ogni carico applicato in maniera indipendente. La forma definitiva del componente presenta la rigidità massima per i casi di carico applicati che possono agire in maniera indipendente.

Impostazioni aree conservate (congelate)

Solo aree con carico Esclude dall'ottimizzazione le facce sulle quali sono applicati carichi.
Solo aree con vincoli Esclude dall'ottimizzazione le facce sulle quali sono applicati vincoli.
Aree con carichi e vincoli Opzione di default. Le facce sulle quali sono applicati carichi e vincoli vengono conservate durante l'ottimizzazione.
Nessuna (definita dall'utente) Selezionare quali aree conservare. Per selezionare le facce che vengono preservate durante l'ottimizzazione, fare clic con il tasto destro del mouse su Controllo della fabbricazione e selezionare Aggiungi area conservata. />
  Cartella risultati Specifica la posizione della cartella nella quale sono memorizzati i risultati dell'analisi.

Avanzata

Controllo convergenza (qualità bozza) Se questa opzione è selezionata, ad ogni iterazione, il solver verifica se l'obiettivo o il vincolo hanno raggiunto la convergenza per arrestare il solver. Le tolleranze numeriche tra iterazioni successive per ottenere la convergenza vengono rilasciate. Il solver utilizza di default una tolleranza numerica più piccola (maggiore precisione) e sia l'obiettivo sia i vincoli devono essere soddisfatti affinché il solver si arresti.
Numero massimo di iterazioni

Automatica

Il numero massimo di iterazioni necessarie per la convergenza è impostato automaticamente.

Definito dall'utente

Specificare il numero massimo di iterazione, affinché l'algoritmo di ottimizzazione ottenga la convergenza. Immettere un numero di iterazione compreso tra 20 e 101.