I risultati relativi alla pressione di un fluido ricavati da uno studio di SOLIDWORKS Flow Simulation possono essere inclusi nello studio statico, del carico di punta, della frequenza o non lineare attivo. Questa opzione non è disponibile per gli studi di semplificazione 2D.
- Nell'albero di studio di Simulation, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di uno studio statico, non lineare o del carico di punta e selezionare Proprietà.
- Fare clic sulla scheda Effetti di flusso/Termici.
- Selezionare Includi effetti della pressione fluida da Flow Simulation in Opzione di pressione fluida, quindi individuare e selezionare il File dei risultati FloWorks (*.fld) desiderato.
Le simulazioni di SOLIDWORKS Flow Simulation devono essere eseguite su corpi solidi o in lamiera. Se lo studio attivo contiene superfici con shell create da facce di solidi, i valori di pressione derivanti dalle facce dei solidi vengono mappati alla mesh di shell della superficie. Lo spessore e l'offset dello shell devono corrispondere alla geometria del solido originale nella mesh di Flow Simulation.
- Specificare la pressione di riferimento:
- Selezionare Usa pressione di riferimento (offset) nel file .fld per utilizzare la pressione di riferimento definita in Flow Simulation.
- Selezionare Definisci pressione di riferimento (offset) per specificare direttamente una pressione di riferimento. Tale valore di pressione viene sottratto dai valori di pressione importati.
- Il carico della pressione importato include le forze normali e di taglio. Selezionare Esegui come studio legacy (escludi sollecitazione di taglio) per importare solo il componente normale del carico della pressione.
- Fare clic su OK.
- Per visualizzare un grafico del carico della pressione importato nel modello, fare clic con il pulsante destro del mouse su Pressione fluida nell'albero di studio di Simulation e selezionare Mostra grafico. L'opzione per la visualizzazione del grafico è disponibile solo dopo la creazione della mesh del modello.