Il PropertyManager Rivoluzione appare quando si crea una nuova rivoluzione o quando se ne modifica una esistente. È possibile specificare condizioni finali separate per ogni direzione (in senso orario e antiorario dal piano di schizzo).
  Per accedere a questo PropertyManager, fare clic su uno degli strumenti seguenti:
- 
               Estrusione/base con rivoluzione
                (barra degli strumenti Funzioni) oppure selezionare . (barra degli strumenti Funzioni) oppure selezionare .
- 
               Taglio in rivoluzione
                (barra degli strumenti Funzioni) oppure selezionare . (barra degli strumenti Funzioni) oppure selezionare .
- 
               Superficie con rivoluzione
                (barra degli strumenti Superfici) oppure selezionare . (barra degli strumenti Superfici) oppure selezionare .
Alcuni campi che accettano l'input numerico consentono di creare un'equazione inserendo = (segno di uguaglianza) e selezionando variabili globali, funzioni e proprietà del file da un elenco a discesa. Vedere Immissione diretta di equazioni nei PropertyManager.
 
 Asse di rivoluzione
  
|   | Asse di rivoluzione | Selezionare un asse intorno al quale la funzione ruota. Questa può essere una linea di mezzeria, una linea o un bordo a seconda del tipo di rivoluzione creata. | 
Direzione1
  Definisce la funzione di rivoluzione in una direzione dal piano di schizzo.
| Tipo di rivoluzione | Imposta la condizione finale della funzione di rivoluzione relativamente al piano di schizzo. Per invertire la direzione di torsione, fare clic su Direzione contraria  . Selezionare una delle seguenti opzioni:  
 | Cieca | Crea la rivoluzione in una direzione dallo schizzo. Impostare l'angolo coperto dalla rivoluzione in Angolo Direzione 1
                                  . |  
 | Fino al vertice | Crea la rivoluzione dal piano di schizzo fino al vertice specificato in Vertice  . |  
 | Fino alla superficie | Crea la rivoluzione dal piano di schizzo fino alla superficie specificato in Faccia/Piano  . |  
 | Offset dalla superficie | Crea la rivoluzione dal piano di schizzo fino a un offset specificato dalla superficie in Faccia/Piano  . Impostare l'offset in Distanza di offset  . Per eseguire l'offset nella direzione opposta, selezionare Inverti offset. |  
 | Piano intermedio | Crea la rivoluzione nelle direzioni orarie e antiorarie dal piano di schizzo, situato nel mezzo dell'Angolo direzione 1  di rivoluzione. |  | 
| Unisci i risultati(solo rivoluzioni con estrusione/base) | Unisce il corpo derivante in un corpo esistente se possibile. Se l'opzione non è selezionata, la funzione creerà un corpo solido distinto. | 
Direzione2
         
         (Facoltativo) Dopo avere completato Direzione1, selezionare Direzione2 per definire la funzione di rivoluzione nell'altra direzione dal piano di schizzo.
Le opzioni sono identiche al gruppo Direzione 1.
      Funzione sottile
  
|  | Tipo | Definisce la direzione dello spessore. Selezionare una delle seguenti opzioni: 
| Una direzione | Aggiunge il volume a parete sottile in una direzione dallo schizzo. Per invertire la direzione in cui viene aggiunto il volume a parete sottile, fare clic su Direzione contraria  . |  
| Piano intermedio | Aggiunge il volume a parete sottile usando lo schizzo come l'intermedio e applicando il volume a parete sottile equamente su entrambi i lati dello schizzo.
 |  
| Due direzioni | Aggiunge il volume a parete sottile su entrambi i lati dello schizzo. Spessore direzione 1
                                  aggiunge il volume a parete sottile esternamente allo schizzo. Spessore direzione 2  aggiunge il volume a parete sottile internamente allo schizzo. | 
 | 
|   | Spessore direzione 1 | Imposta lo spessore di volume a parete sottile per le rivoluzioni della funzione sottile ad Una direzione e Piano intermedio. | 
Ambito della funzione
  Specifica quali corpi o componenti l'utente vuole che la funzione condizioni.
 - Per le parti multicorpo, vedere Ambito di funzione nelle parti multicorpo.
- Per gli assiemi, vedere Ambito di funzione negli assiemi.