| Tratta la coincidenza come interferenza | Riporta le entità coincidenti come interferenze. | 
  | Mostra le interferenze ignorate | Visualizza le interferenze ignorate nella lista Risultati, con un'icona grigia. | 
  | Tratta i sottoassiemi come componenti | Visualizza i sottoassiemi come componenti singoli in modo che le interferenze tra i componenti di un sottoassieme non vengano segnalate. | 
  | Includi le interferenze della parte multicorpo | Segnala le interferenze tra i corpi all'interno di parti multicorpo. | 
  | Rendi le parti interferenti trasparenti | Visualizza i componenti dell'interferenza selezionata in modalità trasparente. | 
  | Crea cartella fissaggi | In Risultati, le interferenze tra i dispositivi di fissaggio (come un dado e un bullone) vengono inserite in una cartella distinta, denominata Fissaggi. Vedere Rilevamento interferenze con dispositivi di fissaggio. | 
  | Crea cartella filettature cosmetiche corrispondente | In Risultati, inserisce le interferenze tra i componenti con filettature cosmetiche con corrispondenza corretta correttamente in una cartella separata denominata Filettature cosmetiche corrispondenti. Le interferenze dovute a filettature non corrispondenti e non allineate o ad altri tipi di geometria interferente vengono indicate come interferenze. | 
  | Ignora i corpi/componenti nascosti | Esclude quanto segue dai risultati:  Le interferenze che interessano componenti nascosti, anche quelli nascosti dal comando Isola.Le interferenze tra i corpi nascosti di una parte multicorpo e altri componenti. |