Cavità e PropertyManager cavità

Si possono creare dei semplici stampi usando lo strumento Cavità .

La creazione di uno stampo usando lo strumento Cavità richiede gli elementi seguenti:

Parti di progettazione

Le parti che si intende stampare.

Una base stampo

La parte che comprende la funzione cavità della parte di progettazione.

Un assieme provvisorio

L'assieme in cui viene creata la cavità.

Parti componente derivate

Le parti che compongono le metà dello stampo dopo averle tagliate.

Le parti di progettazione e la base dello stampo vengono congiunte nell'assieme ad interim. Quindi viene generata una funzione di cavità nel contesto dell'assieme stesso Per correlare la base dello stampo alla parte nel caso in cui la parte cambi forma.
Per creare altri stampi più complessi, usare gli strumenti e le tecniche descritte altrove in questo capitolo.

PropertyManager Cavità

Per creare una cavità nella base stampo:

  1. Opzionale: inserire le parti del progetto e la base di stampo in un assieme ad interim.
  2. Nella finestra dell'assieme, fare clic sulla base dello stampo, quindi fare clic su Modifica componente nella barra degli strumenti Assieme.
    Fare attenzione al fatto che la modifica riguarda la parte, non l'assieme. Le modifiche interesseranno il file di parte originale della base dello stampo. Se non si intende influenzare la base dello stampo originale, utilizzare Salva con nome nel documento di parte della base dello stampo. Salvare la parte con un altro nome per poterlo utilizzare in ogni assieme di stampo nuovo. Diversamente, la base dello stampo originale includerà la cavità che si è in procinto di inserire.
  3. Fare clic su Cavità nella barra strumenti stampo oppure selezionare Inserisci > Stampo > Cavità.
  4. Nel PropertyManager, in Componenti di progettazione, selezionare le parti di progettazione dall'albero di disegno FeatureManager.
    Se una parte multicorpo è stata usata come input per creare funzioni di cavità in SOLIDWORKS 2021 o versioni precedenti, le funzioni a valle potrebbero non essere eseguite correttamente. Per risolvere i problemi con le funzioni non eseguite correttamente, ricrearle sostituendo i riferimenti mancanti. Il problema è stato corretto in SOLIDWORKS 2022 o versioni successive, in cui gli ID delle facce vengono generati in modo coerente.
  5. In Parametri di scala:
    1. Selezionare il punto intorno al quale occorre attuare il cambiamento di scala per Cambiamento di scala intorno al.
      Centroidi del componente Scala la cavità di ciascuna parte relativamente al centroide.
      Origini del componente Scala la cavità di ciascuna parte relativamente all'origine.
      Origine base stampo Scala la cavità di ciascuna parte relativamente all'origine della base di stampo.
      Sistema di coordinate Scala la cavità di ciascuna parte relativamente al sistema di coordinate selezionato.
    2. Immettere il fattore scalare in Cambiamento di scala in %. Un valore positivo ingrandisce la cavità, un valore negativo la rimpicciolisce.
      • Cambiamento di scala uniforme. Selezionare Cambiamento di scala uniforme e immettere un valore per scalare in tutte le direzioni.
      • Cambiamento di scala non uniforme. Deselezionare Cambiamento di scala uniforme e immettere un valore di scala per le direzioni X, Y e Z.
  6. Fare clic su .
    Verrà creata una cavità nella forma della parte di progettazione. Le dimensioni della cavità coincidono con il fattore di scala impostato.

    Le modifiche apportate alla parte di progettazione aggiorneranno automaticamente la cavità nella base dello stampo, a patto che il percorso di aggiornamento sia disponibile. Vedere anche Riferimenti esterni.

    Usare Dividi per separare la parte base di stampo in due parti.

    Non è possibile modificare le funzioni di stampo all'interno di un assieme.