Quando si inseriscono un'equazione e le variabili globali in una tabella dati, le equazioni e le variabili globali vengono riflettute automaticamente nella finestra di dialogo Equazioni.
In una tabella dati, le equazioni devono essere precedute da un singolo apostrofo e un uguale ('=). Il singolo apostrofo garantisce che, se esportata in Excel, l'equazione venga interpretata come un'equazione e non come una stringa di testo.

È anche possibile disattivare o attivare un'equazione in tutte le configurazioni specificando un identificatore univoco (ID di relazione) in una tabella dati. Questa funzionalità è disponibile quando l'opzione Visualizza identificatore univoco dell'equazione è selezionata in .
In Vista ordinata
della finestra di dialogo Equazioni, quando si passa con il mouse sopra un'equazione nella colonna Nome, compare un riquadro che mostra l'ID univoco (ID di relazione) dell'equazione.
Questo ID si utilizza nel seguente parametro: $Enable@ID_relazione@Equations, dove "ID relazione" è un numero che identifica l'equazione in modo univoco. Ad esempio, il parametro $Enable@1@Equations si applica all'equazione 1. Quindi, nella tabella dati, sotto questo parametro, specificare Sì per attivare o No per disattivare l'equazione in tutte le configurazioni.