Utilizzo di un rilevatore ombre

Per utilizzare un rilevatore ombre:

  1. Nella scheda Modelli della Tavolozza, selezionare una parte nell'albero Modello da usare come rilevatore ombre.
  2. Nella sottoscheda Generale, sotto Rilevatore ombre, specificare:
    • Attiva. Attiva la funzionalità del rilevatore ombre.
    • Intensità ombre. Schiarisce o scurisce l'ombra.
    • Riflessione. Specifica la quantità di riflettività sull'oggetto del rilevatore ombre.
    • Rugosità. Specifica quanto le riflessioni appaiono più sfocate per Riflessioni superiori a 0.
    • Caustica avanzata. Migliora la qualità delle riflessioni caustiche in alcune scene. Ciò si applica a livello globale nella scena (non per oggetto del rilevatore ombre). Un esempio è rappresentato dagli schemi di luce e ombra in continuo movimento proiettati sul fondo di una piscina in una giornata di sole.
    È presente un piano sulla parete posteriore del palco nell'immagine del fondale Quando si specifica il piano come rilevatore ombre, è possibile vedere l'immagine del fondale con un getto d'ombra più naturale